ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 ottobre 2025

GIULIANOVA AL CENTRO DELLA PREVENZIONE. PRESENTATO PRESSO LA SALA CONSILIARE, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA. CORSO BASE PER OPERATORI SANITARI PEDIATRICI" CHE SI TERRÀ SUL TERRITORIO CITTADINO DAL 22 AL 24 OTTOBRE

GIULIANOVA - "Un percorso formativo tra teoria e simulazioni per educare, sensibilizzare e preparare anche i più piccoli alle emergenze.È stato presentato ieri mattina, nella cornice della Sala Consiliare del Comune di Giulianova, il progetto “Gestire una maxi-emergenza: corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, un’iniziativa ambiziosa e di altissimo valore civico e formativo che prenderà vita dal 22 al 24 ottobre sul territorio giuliese. Alla presenza delle istituzioni locali, con il Sindaco, l’Assessore alla Protezione Civile Lidia Albani, Paolo Calafiore in duplice veste di Consigliere comunale e di Presidente Nazionale della stessa ONLUS promotrice del progetto, il Presidente della Protezione Civile Mauro Iaconi, il Presidente della Croce Rossa Danilo Di Giancamillo e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo 1 Cristina Di Sabatino, è stato illustrato un programma articolato e innovativo che punta a formare personale sanitario pediatrico nella gestione delle grandi emergenze ma anche e soprattutto a coinvolgere in modo diretto la cittadinanza, a partire dai più piccoli.

Il progetto si inserisce in una visione dinamica della prevenzione, che non si limita alla teoria, ma si concretizza in momenti esperienziali di alto impatto emotivo e formativo. Infatti, si svolgerà nella mattinata di venerdì 24 ottobre presso la scuola primaria “De Amicis”, la simulazione di un evento catastrofico che coinvolgerà bambini, docenti, operatori e tutte le forze del soccorso attivate come in un’emergenza reale. La Croce Rossa di Giulianova si occuperà delle attività di supporto alle attività di soccorso mentre la Protezione Civile dell'allestimento e gestione del campo.



Una novità assoluta - per il nostro territorio- che vede per la prima volta una scuola primaria protagonista attiva di un evento formativo di questa portata, con l’obiettivo di insegnare ai bambini come affrontare l’ansia, gestire i comportamenti dettati dalla paura e riconoscere le dinamiche di un intervento d’emergenza.
La giornata di domani, mercoledì 23 ottobre, sarà invece dedicata all’approfondimento teorico, con un importante convegno che si terrà alle ore 14:00 nella Sala Buozzi in Piazza Buozzi, alla presenza degli esperti del settore e delle autorità istituzionali, tra cui il Sindaco, l’Assessore Albani, la presenza d’onore del Prefetto Fabrizio Stelo e del Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Maurizio Scelli, attestando con la loro partecipazione il valore e l'esemplarità del progetto. Seguiranno interventi tecnici e multidisciplinari volti ad analizzare tutti gli aspetti legati alla gestione delle emergenze in ambito sanitario pediatrico e scolastico, in un confronto aperto tra professionisti, educatori, sanitari e rappresentanti del volontariato che si estenderà anche alla giornata di giovedì.

Nel suo intervento, il Sindaco ha voluto ricordare con orgoglio come Giulianova con le sue imprescindibili attività di volontariato, nel corso degli anni, abbia saputo garantire un contributo determinante alle più dure prove collettive del territorio, dal sisma alla pandemia, all’emergenza neve, divenendo oggi un punto di riferimento regionale in termini di protezione civile e solidarietà attiva, un ruolo testimoniato proprio dalla presenza del Prefetto.
L’Assessore Albani ha invece sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa che cade in occasione dei vent’anni di Protezione Civile sul territorio, un anniversario che viene celebrato con un evento significativo, concreto e proiettato al futuro. A Giulianova, continua, "la prevenzione diventa cultura, la sicurezza si fa educazione e la cittadinanza attiva si costruisce fin dall’infanzia, costituendo un esempio virtuoso di come un’intera comunità possa prepararsi, unita, ad affrontare l’imprevedibile con consapevolezza, lucidità e coraggio.
Un ringraziamento sentito alle attività di volontariato, ai dirigenti e al personale scolastico, alle famiglie, al Prefetto, al Direttore Regionale di Protezione Civile Scelli e al Presidente Regionale di Croce Rossa Maria Mucciante, al Presidente del Giulianova Calcio, Alessandro Mucciconi per aver gentilmente concesso il cortile e i servizi igienici dello Stadio "Rubens Fadini", agli uffici comunali e a tutti coloro che hanno profuso il loro impegno per aver contribuito alla realiazzazione di questo progetto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina