SPOLTORE - "Tutto pronto a Caprara di Spoltore (Pe) per l'atteso appuntamento con la tradizione e la fede: sabato 11 e domenica 12 ottobre, la frazione si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano, un evento che ogni anno rappresenta un punto di riferimento per la comunità.L'iniziativa è organizzata dal Comitato Feste di Caprara composto da Vincenzo Damiani, Mattia Verrocchio, Francesco D'Alberto, Massimo Di Muzio, Marco Marino e Bruno Ortense e si svolge con il Patrocinio del Comune di Spoltore, guidato dal Sindaco Chiara Trulli con l'attenzione dell’Assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico, in prima linea per la valorizzazione delle tradizioni locali e l'aggregazione civica.Il consigliere comunale Bruno Ortense ha voluto sottolineare l'importanza di questo appuntamento per il territorio: "Questi festeggiamenti rappresentano il cuore pulsante delle nostre tradizioni. È un momento in cui l’intera comunità si ritrova per onorare la nostra storia e la nostra fede. Ringraziamo i colleghi del Comitato per la passione e l'impegno costante, fondamentale per la riuscita di un evento che promuove la cultura e l'unità di Caprara. Ringrazio tutti i cittadini per il desiderio di mantenere vive le tradizioni e gli sponsor per aver sostenuto la festa".
Per il Sindaco Chiara Trulli, "quando la tradizione viene onorata c'è sempre un grande impegno, motivo per cui sono grata a Bruno Ortense ed al Comitato feste di Caprara perchè crede fortemente in questo appuntamento; un ringraziamento particolare va anche a Don Giovanni Cianciosi, guida spirituale ed attento comunicatore".
L'Assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico ha aggiunto: "Siamo felici di sostenere una festa così ricca di storia e folclore. Eventi come questo che includono anche intrattenimento, sono essenziali per tramandare la nostra identità e per mantenere viva la cultura locale".
Il Programma dettagliato tra fede, musica e celebrazioni
I festeggiamenti inizieranno ufficialmente sabato 11 ottobre alle ore 8:00 con la celebrazione della Santa Messa officiata da Don Giovanni Cianciosi. L'intrattenimento serale prenderà il via alle ore 21:00 con un atteso spettacolo musicale in piazza: l'esibizione della Scuola di Fisarmonica e Organetto, diretta dal Maestro Paolo Esposito.
Domenica 12 ottobre sarà la giornata clou delle celebrazioni: la mattinata si aprirà alle ore 8:00 con la Santa Messa. A seguire, alle ore 9:00, l'atmosfera si farà festosa con la tradizionale sfilata della Banda "Città di Silvi" con il Maestro Marco Vignali, che si esibirà nel quartiere di San Cosimo.
Alle ore 10:00 è previsto l'importante momento istituzionale della Commemorazione presso il Monumento ai Caduti, con la partecipazione delle autorità civili e militari.
Il culmine religioso della mattinata sarà la Santa Messa Solenne delle ore 11:00 a cui farà seguito, alle ore 12:00, la tradizionale e sentita Processione per le vie del paese in onore dei Santi.
I festeggiamenti si concluderanno in serata alle ore 21:00 con il grande spettacolo musicale in piazza di Tequila & Montepulciano Band, seguito a tarda ora dall'immancabile e spettacolare Ballo della Pupa, a chiudere i due giorni di festa nel segno della tradizione popolare".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PARCHI E RISERVE NATURALI: SABATO MATTINA ALL'AURUM LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL PD
PESCARA - " Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la sala Tosti dell'Aurum di Pescara, è in programma una tavola rotonda sui p...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento