TAGLIACOZZO - "A partire da oggi, 29 settembre 2025, sono in vendita i biglietti singoli per gli appuntamenti della Stagione di Prosa, Musica e Cinema 2025/2026 del Teatro Talia di Tagliacozzo, organizzata da Meta APS sotto la direzione artistica del Mº Patrizio Maria D’Artista, in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo. È possibile acquistare i singoli biglietti presso Tagliacozzo Turismo – Info Point, online e nei circuiti Ciaotickets.Il cartellone, articolato in dieci appuntamenti tra teatro, musica e cinema, rappresenta un percorso culturale che intreccia grandi testi, esperienze artistiche di rilievo ed emozioni condivise, rafforzando il ruolo del Teatro Talia quale punto di riferimento per la vita culturale del territorio. La Stagione prenderà avvio domenica 26 ottobre 2025, alle ore 18:00, con Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, con Chiara Francini e Alessandro Federico, per la regia di Alessandro Tedeschi; uno spettacolo che conduce il pubblico dentro una favola tragicomica, capace di raccontare con ironia e intelligenza la vita di coppia, svelando le inevitabili differenze tra marito e moglie attraverso i registri vivaci della commedia.
Si prosegue domenica 9 novembre alle ore 18:00 con Tutta n’ata storia – Omaggio a Pino Daniele, scritto e diretto da Alessandro Martorelli, con Smart Band e Antonio Pellegrini e Gabriella Iovino. Domenica 30 novembre alle ore 18:00 un capolavoro della letteratura francese, Notre Dame de Paris portato in scena dal Teato Fuori Rotta con l’adattamento e la regia di Gioele Peccenini. Domenica 7 dicembre alle ore 18:00 il Teatro Talia diventerà una sala cinematografica con la proiezione di Ferzan Özpetek. Seven Arts Theatre Studio saluterà il 2025 con il consueto appuntamento di fine anno domenica 21 dicembre alle ore 18 con I Promessi Sposi – Amore, Giustizia e Provvidenza, con l’adattamento e la regia di Marco Verna. Il 2026 inizierà con una grande commedia Lapponia – Una folle cena di vigilia al Polo Nord, in scena al Teatro Talia domenica 11 gennaio alle ore 18:00 con Sergio Muniz, Miriam Mesturino, Cristina Chinaglia e Sebastiano Gavasso, regia di Ferdinando Ceriani. Domenica 15 febbraio alle ore 18:00, la Stagione ospiterà in anteprima nazionale, un altro grande classico scritto da uno dei maestri del teatro internazionale, Harold Pinter: L’Amante, regia di Veronica Cruciani e con Giorgio Marchesi e Simonetta Solder. Poi, domenica 1 marzo alle ore 18:00 un classico della letteratura tra i più amati dal pubblico italiano, Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello, regia di Luca Ferrini e Alt Academy Produzioni. Domenica 15 marzo alle ore 18:00 tornerà il cinema con Napoli-New-York di Gabriele Salvatores. La Stagione di Prosa, Musica e Cinema 2025/2026 si concluderà con una novità domenica 29 marzo alle ore 18:00, una grande festa di fine stagione tra musica, danza e teatro grazie a Satin Dollz & Lorenzo Grilli e al loro Back to the vintage.
Si ricorda al gentile pubblico che è ancora possibile sottoscrivere abbonamenti e che grazie alla preziosa sinergia tra il Teatro Talia, il Teatro Maria Caniglia di Sulmona e il Teatro dei Marsi di Avezzano, le cui stagioni di prosa vedono la direzione artistica del M° Patrizio Maria D’Artista, acquistando un abbonamento per i cartelloni di prosa di uno dei tre teatri si avrà diritto ad acquistare abbonamenti e biglietti a tariffa ridotta per le Stagioni di Prosa 2025/26 presso gli altri teatri guidati dalla stessa direzione artistica".
Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi ai canali social del teatro o al sito www.teatrotalia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatrotalia.com.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
COMUNE DI SULMONA: "A RISCHIO 4 POSTI DI LAVORO"
SULMONA - "Un nuovo allarme occupazione si fa strada nel già martoriato territorio della Valle Peligna.Dal 1 ottobre 2025, infatti, gli...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento