ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi attacco russo su Kiev, Trump: "Presto parlerò con Putin"- Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis - 'Il 57% degli americani boccia Trump', il sondaggio Nbc - In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni - Acutis e Frassati proclamati santi. Il Papa ha pronunciato la formula. Quasi 70 mila persone a piazza San Pietro -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele avverte Hamas: "Rilasciate gli ostaggi o sarete annientati"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

LA GRANDE FESTA DI ART, BIKE & RUN + WINE

PESCARA - " Trecento persone in bici fra il Ponte del Mare di Pescara e il Ponte della Marina di Francavilla al Mare.La manifestazione ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 settembre 2025

RAIANO: “TRE GIORNI” DELLA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA

RAIANO - "Una scommessa vinta, un sogno che si avvera: portare a Raiano studiosi prestigiosi provenienti da tutta Italia a discutere di Filosofia, di Storia, di Sociologia e di Psicologia, intese come chiavi per comprendere i problemi del presente” - spiega il presidente dell’Associazione “Circolo Culturale Crociano” Giuliano Commito, che non nasconde l’orgoglio per l’esito della “tre giorni” della IV edizione del Festival della Filosofia.La manifestazione si è tenuta nel fine settimana appena concluso, presso la Sala Polivalente “G. Arquilla”, all’ingresso del paese. L’organizzazione è stata curata dell’Associazione, con il patrocinio del Comune. Il tema proposto è stato: “Verso la verità, con giustizia. Sui sentieri della libertà”
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Marco Moca e del presidente dell’Associazione, Giuliano Commito, nella prima giornata ha aperto i lavori la psicologa e psicoterapeuta Anna Grazia Ruscitti, con il presidente dell’ordine degli psicologi d’Abruzzo Enrico Perilli, dell’UNIVAQ, lo psicologo Piero Porcelli, e i sociologi Stefano Pasotti e Roberto Verardi, tutti e tre dell’Università D’Annunzio di Chieti, sul tema “L’uomo tra verità e libertà”. 




Sul tema “Libertà e giustizia nella Storia”, coordinati della dottoressa Francesca Di Giulio, del Circolo Culturale Crociano, hanno discusso Paola Pizzo, storica dell’età contemporanea dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara; il Sociologo della Politica Armando Vittoria, dell’Università Federico II di Napoli e il prof. Roberto Ricci, docente di Storia nel Liceo Melchiorre Delfico, di Teramo. A seguire è stato proiettato il film di Pupi Avati, “Un Natale in casa Croce”, dedicato alla vita del filosofo al quale si ispira l’attività dell’Associazione che organizza l’evento.
Per concludere, nell’ultima giornata, sviluppando direttamente il titolo del festival, e coordinati dal presidente dell’associazione, Giuliano Commito, si sono confrontati il filosofo morale Diego Fusaro, dello IASSP di Milano; i politologi Giovanni Giorgini, dell’Università di Bologna e Flavio Felice dell’Università del Molise; Giulio Lucchetta, già docente di Storia della Filosofia Antica dell’UNICH. Madrina della manifestazione Eleonora Mazzarella, anche lei componente del Circolo, che ha condotto le aperture di tutti gli appuntamenti.
Nei tre giorni, hanno partecipato ai lavori oltre 400 persone, di Raiano ma anche di tutta la Regione. Il che dà il senso del prestigio che, lentamente, si va consolidando intorno all’evento raianese. “Questo – conclude il presidente Commito – ci dà una responsabilità grande, per tenere in vita e riempire di contenuti sempre nuovi il Festival. Si tratta di un evento assai complesso, ma di cui pensiamo che Raiano e la Valle Peligna possano essere orgogliosi”.
 
                                                                      L’Associazione “Circolo Culturale Crociano” di Raiano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina