ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni - Acutis e Frassati proclamati santi. Il Papa ha pronunciato la formula. Quasi 70 mila persone a piazza San Pietro - Leone d'oro a Jim Jarmusch, Coppa Volpi a Toni Servillo, tanti appelli contro la guerra - Attacco russo su Kiev con centinaia di droni, "danneggiato un palazzo del Governo"- L'esercito israeliano caccia i palestinesi e spiana le torri a Gaza City -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Maxi attacco russo su Kiev, Trump annuncia sanzioni su Mosca -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

PACENTRO: ANDREA PALETTA VINCE LA CORSA DEGLI ZINGARI 2025

PACENTRO - " Oltre 30 mila presenze, 26 i partecipanti tutti pacentrani, 68 i protagonisti più piccoli ed un unico vincitore. Sono ques...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 settembre 2025

“RAGAZZE SENZA GIOVENTÚ”: LA DOCUFICTION DE LA LANTERNA MAGICA PER RACCONTARE L’ABRUZZO CON LE VOCI DELLE DONNE

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila "La Lanterna Magica" ETS ha presentato nella multisala Movieplex della Città la sua ultima produzione "Ragazze senza gioventù": la docufiction firmata da Fabrizio Pompei, con la sceneggiatura di Iaia Centofanti, le musiche originali di Elena Floris e – novità assoluta in Abruzzo – le elaborazioni con intelligenza artificiale dovute a Giuseppe Tandoi.Si tratta di un nuovo contributo creativo all’ormai crescente interesse per la figura dell’abruzzese Paolina Giorgi, una delle artiste più brillanti del rutilante mondo che tra fine Ottocento e inizio Novecento fu il Caffè-chantant. Nel 1911, Paolina Giorgi fu famosa anche per il tragico assassinio impostole da un innamorato respinto, diventando protagonista del femminicidio più clamoroso della Belle Époque.La produzione restituisce al pubblico un mosaico ricco e coinvolgente di coraggio, determinazione, arte e resilienza.

Girata interamente in Abruzzo, nei luoghi che hanno visto nascere e agire la protagonista, la docufiction è un vero e proprio viaggio attraverso il tempo e il territorio in cui si intrecciano ricostruzioni teatrali, testimonianze e documenti d’archivio. Uno dei contributi che impreziosisce la docufiction è di Donatella Di Pietrantonio, Premio Strega 2024, che riflette sull'importanza della letteratura nel dar voce a chi spesso rimane in silenzio, come le donne vittime di violenza. 



Il progetto nasce con l’intento di recuperare e valorizzare memorie femminili, spesso trascurate, attraverso un linguaggio innovativo e accessibile, in grado di parlare al pubblico contemporaneo.

La produzione è stata realizzata con il contributo ex L.R. 98/1999 ss.mm.ii. della Giunta Regionale d’Abruzzo – Servizio Beni e Attività Culturali".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina