L'AQUILA - "Manuele Morgese, attore, fondatore e direttore artistico di TeatroZeta dell’Aquila, è di nuovo protagonista di un intenso progetto culturale nel cuore degli Stati Uniti. Il tour, partito da Detroit con una suggestiva lettura in lingua originale di cinque canti scelti della Divina Commedia, continua oggi a Washington, per poi concludersi con una tappa a Boston dedicata ad un altro grande italiano come Gioachino Rossini.A Detroit, la prima tappa Morgese ha recitato presso la Wayne State University, in un evento organizzato con il sostegno della Dante Alighieri Society del Michigan presieduta da Lia Adelfi e del Consolato generale d’Italia guidato dalla console Paola Allegra Baistrocchi; Morgese ha dato vita a uno spettacolo che affianca all’oralità del poema dantesco la forza evocativa di un ensemble cameristico: violino e violoncello, infatti, accompagnano le sue parole, offrendo al pubblico internazionale un ascolto raffinato e partecipato.
Oggi 23 settembre alle 6 pm ora locale, Washington ospita la seconda parte del percorso, nell’auditorium dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e il Comites Doc, presieduto da Maby Palmisano. Qui la declamazione dei canti danteschi continua a intrecciarsi con arie musicali affidate a giovani interpreti, valorizzando la voce del testo e la musicalità come parte integrante della performance.
La tournée si arricchirà e concluderà il 2 ottobre con un’anteprima a Boston, dove Morgese proporrà una nuova produzione sotto forma di recital concerto dal titolo “Rossini, Il gusto della musica”, dedicato al celebre compositore.Il mastro e direttore d’orchestra Nicolas Giusti accompagnerà la serata, in una cornice cameristica che promette virtuosismo e teatralità, in dialogo con la tradizione classica italiana.
Il progetto è sostenuto dal Consolato generale d’Italia guidato da Arnaldo Minuti, dalla Dante Alighieri di Roma, e dalla sede del Massachusetts dal Conservatorio Casella dell’Aquila. con la produzione della Compagnia TeatroZeta e Fondazione Morgese. Sponsor dell’evento, l’industria italo americana Vettii guidata da Mario Sabino. Lo spettacolo, con la drammaturgia di Paola Bidinelli e la direzione musicale di Nicolas Giusti, docente al Boston Conservatory a Berklee, sarà a L’Aquila nel 2026 per le celebrazioni della Capitale Italiana della Cultura. Elementi centrali dello spettacolo sono il rigore filologico del testo, la chiarezza della parola scenica, l’essenzialità delle strutture musicali: si cerca una forma che non sovrasti Dante e Rossini, ma che ne esalti la forza e la contemporaneità".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MEDICI DI FAMIGLIA DELLA ASL DI CHIETI: FLASH MOB E RESTITUZIONE SIMBOLICA DEI CAMICI
Di Sebastiano (Fimmg): "Nuova convocazione per rispondere di presunti errori prescrittivi" CHIETI - "I medici di famiglia del...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento