ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crosetto alla Flotilla: "Rischio effetti drammatici. Prevalga il senso di responsabilità"- L'Italia campione del mondo di pallavolo. Mattarella: "Vittoria meritata, vi aspetto al Quirinale"- Urne aperte nelle Marche e in Valle d'Aosta, test d'autunno con un occhio a Roma - In Giappone vince Bagnaia. Marc Marquez è campione del mondo: "Ora sono in pace con me stesso"- Kiev: "Raid russi sull'Ucraina, almeno 4 morti nella capitale"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia chiude spazio aereo e alza jet in volo

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scanno, Margherita stupisce ancora, con il cappellitto alle nozze - Uccisione dell'orsa Amarena, rinviato a giudizio Leombruni - Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto-

Sport News

# SPORT # Modena - Pescara 2 - 1 - Mondiali di ciclismo 2025, vince Pogacar - Tadej Pogacar (Slovenia) in 6:21:20 · 2) Remco Evenepoel (Belgio) +1'28'' · 3) Ben Healy (Irlanda) +2'16'' - Serie B Modena-Pescara: 1000 tifosi al seguito -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - PRO VASTO 1 - 1

SULMONA - Finisce in parità 1 - 1 la gara tra l'Ovidiana Sulmona e la Pro Vasto. Passati subito in vantaggio al 3' pt con Meola gli...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 settembre 2025

LA BRIGANTESSA PAPÈ DI FABRIZIO FANCIULLI FA TAPPA A SPOLTORE

SPOLTORE - "Papè. Storie di Briganti e Brigantesse, il nuovo libro di Fabrizio Fanciulli edito da Ianieri Edizioni con la prefazione di Dante Marianacci, farà tappa a Spoltore (Pe) nella Soms di piazza D'Albenzio 1, il 3 ottobre alle 18.30, dove interverrà anche il Presidente l'Avv. Luigi Spina. Le letture saranno a cura di Veronica Pellegrini.Il cuore di questa narrazione è il ritorno dell'autore al mondo del brigantaggio, con un focus speciale sulle figure femminili. A dare la chiave di lettura dell'opera è lo stesso Fanciulli, impegnato nella valorizzazione sia storica che turistica del comune di Pretoro (Ch), nel cuore del Parco della Maiella: "Il profumo della carta ingiallita negli Archivi di Stato non l’ho mai dimenticato, così a distanza di qualche anno torno con questo nuovo libro dal titolo Papè a raccontare storie sui briganti. Questa volta ho voluto dare voce a quelle figure femminili, importanti e spesso al comando per sostituire i propri uomini; vere e proprie eroine, regine dannate di un tempo oramai finito, “le Brigantesse”."

In questo libro, Fabrizio Fanciulli guida lungo i sentieri della Maiella, tra boschi, montagne e archivi impolverati, alla scoperta di una memoria collettiva intrisa di storia, canti e lotte.


Attraverso un racconto intimo e avvolgente, l'autore invita a ripercorrere le vicende di uomini semplici, contadini e pastori che, durante il Risorgimento furono chiamati Briganti e combatterono con coraggio contro l'oppressione e l'invasore.





Ispirato dalla voce del nonno Giovanni, una presenza che continua a indicargli la strada anche oltre il tempo, Fanciulli intreccia ricordi personali e ricerche storiche, creando un ponte tra passato e presente. Le sue parole ci portano nelle case, nelle grotte e nei sentieri abruzzesi, dove risuonano ancora gli echi di lotte dimenticate e la forza di una cultura popolare troppo spesso trascurata.


È un libro che non è solo narrazione storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della memoria, il significato del tempo e l'essenza della nostra identità.


In dialogo con Fanciulli ci sarà Alessandra Renzetti. L'evento è gratuito.


Fabrizio Fanciulli, 54 anni, vive a Pretoro (CH) ed è un autore e ideatore profondamente appassionato, che ha dedicato la sua vita a raccontare storia e tradizioni della Maiella. Tra i suoi libri più significativi figurano Chi vive? Uomini diventati briganti, L’uomo di legno e, come coautore, Radici, presentato a Ottawa in occasione del Mese del Patrimonio Culturale Italiano. Ha inoltre ideato numerosi progetti teatrali, documentari e iniziative culturali pensati per valorizzare il patrimonio umano e storico del territorio: il Museo dell’Arte, il Museo “La valigia di cartone” e la Casa-Museo “Il ritrovo dei Briganti”.




Fanciulli è anche creatore di eventi di grande richiamo, come “L’Urlo della Maiella” – il cortometraggio realizzato con il regista Nicola Santamaria, selezionato al Trento Film Festival 2014 – e “Passeggiate musicali nella regione verde d’Europa”, proiettato all’Expo Milano 2015. Con uno stile autentico e profondo, trasforma le vicende locali in narrazioni universali, conquistando di volta in volta pubblico e critica".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina