ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crosetto alla Flotilla: "Rischio effetti drammatici. Prevalga il senso di responsabilità"- L'Italia campione del mondo di pallavolo. Mattarella: "Vittoria meritata, vi aspetto al Quirinale"- Urne aperte nelle Marche e in Valle d'Aosta, test d'autunno con un occhio a Roma - In Giappone vince Bagnaia. Marc Marquez è campione del mondo: "Ora sono in pace con me stesso"- Kiev: "Raid russi sull'Ucraina, almeno 4 morti nella capitale"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia chiude spazio aereo e alza jet in volo

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scanno, Margherita stupisce ancora, con il cappellitto alle nozze - Uccisione dell'orsa Amarena, rinviato a giudizio Leombruni - Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto-

Sport News

# SPORT # Modena - Pescara 2 - 1 - Mondiali di ciclismo 2025, vince Pogacar - Tadej Pogacar (Slovenia) in 6:21:20 · 2) Remco Evenepoel (Belgio) +1'28'' · 3) Ben Healy (Irlanda) +2'16'' - Serie B Modena-Pescara: 1000 tifosi al seguito -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - PRO VASTO 1 - 1

SULMONA - Finisce in parità 1 - 1 la gara tra l'Ovidiana Sulmona e la Pro Vasto. Passati subito in vantaggio al 3' pt con Meola gli...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 settembre 2025

CONSEGNATI TRE ELETTROBISTURI AL REPARTO DI CHIRURGIA DI SULMONA A CAMPO DI GIOVE IN OCCASIONE DI “UNA COLONNA SONORA PER LA VITA”

CAMPO DI GIOVE - "Sabato 20 settembre, a Campo di Giove, in occasione del concerto degli Yardbyrds organizzato in onore di Sant’Eustacchio, patrono del paese, si è svolta la cerimonia di consegna di tre elettrobisturi destinati al Reparto di Chirurgia degli ospedali di Sulmona e Castel di Sangro. A riceverli è stato il dottor Panfilo Antonio Di Gregorio, chirurgo e dirigente medico dell’unità operativa. Alla consegna erano presenti il Sindaco di Campo di Giove, Michele Di Gesualdo, il Parroco Don Magloire, e il Presidente della Pro Loco di Campo di Giove, Jacopo Vella, insieme ai rappresentanti dell’Associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, promotrice dell’iniziativa.Il momento solidale ha accompagnato uno degli appuntamenti più attesi della rassegna “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”. Gli Yardbyrds (Alfonso Bellei, Antonino Grasso, Walter Ventresca, Biagio Romanelli, Giuliano Pastorelli e Franco Imperatore) hanno proposto un viaggio musicale tra i classici italiani e internazionali degli anni ’60 e ’70, ricevendo il caloroso abbraccio del numeroso pubblico presente in piazza Duval. Un successo di partecipazione che conferma la forza dell’incontro tra musica e solidarietà.

L’iniziativa “Una colonna sonora per la vita”, che da anni accompagna le estati di numerosi comuni del Centro Abruzzo, ha visto anche in questa edizione la partecipazione attiva di diverse realtà locali e il coinvolgimento di tanti artisti, con l’obiettivo di sostenere i reparti ospedalieri del territorio attraverso la raccolta fondi. La manifestazione ha preso il via a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara, con una serie di concerti tributo a Vasco Rossi, Dire Straits, Mark Knopfler, Fabrizio De André e Pink Floyd. Gli incassi della rassegna sono stati destinati al reparto di chirurgia dell’Ospedale di Popoli Terme. Il 12 agosto, a Valle Larga, frazione di Pettorano sul Gizio, un elettrobisturi a gettito d’acqua è stato donato allo stesso reparto chirurgico di Sulmona, grazie al contributo dell’imprenditore italo-americano Joey Crugnale, originario del luogo. Altri appuntamenti si sono svolti a Torricella Peligna, Scanno, Capestrano, Pettorano sul Gizio, Corfinio, Anversa degli Abruzzi e Sulmona, toccando con la musica tutte le principali aree del centro Abruzzo.

 “Una colonna sonora per la vita” è un progetto che coniuga l’amore per la musica alla volontà concreta di migliorare i servizi sanitari del territorio. “Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso”, ha dichiarato il presidente dell’associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme”, Vincenzo Bisestile, “Ogni concerto rappresenta un’occasione per stare insieme, ma soprattutto per dare un aiuto reale ai nostri ospedali. Ringraziamo tutti i comuni che ci hanno accolto e il pubblico che, anche quest’anno, ha risposto con entusiasmo e generosità”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina