ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 agosto 2025

"UNA MONTAGNA DI EVENTI" PROPONE IL LIBRO "I BRIGANTI NEL PARCO D’ABRUZZO" DI ROMANO VISCI

PESCASSEROLI - "Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sarà il palcoscenico per la presentazione di un'opera letteraria che fa riemergere un capitolo cruciale e misterioso della storia locale. Lunedì 25 agosto, alle ore 18:00, in Piazza Umberto I a Pescasseroli (Aq) nell'ambito della rassegna "Una montagna di eventi", verrà presentato il libro "I briganti nel Parco d’Abruzzo" (Ianieri edizioni) il primo lavoro editoriale di Romano Visci, giornalista e guardia del Parco. Durante l'incontro, l'autore dialogherà con Stefano Pallotta.Il volume esplora la figura dei capi briganti che, tra il '700 e l'800, trasformarono le montagne abruzzesi in teatro di resistenza, saccheggio e ribellione. Visci, grazie a un meticoloso lavoro di ricerca basato su documenti d'archivio, lettere e testimonianze dell'epoca, svela la complessità di questi personaggi, spesso visti solo attraverso la lente del romanticismo o della criminalità. Il libro analizza le loro diverse identità, da capi carismatici a guide di bande composte da contadini, pastori ed ex soldati, e la loro lotta contro i vari poteri succedutisi, dagli spagnoli ai francesi, fino al brigantaggio antiunitario.



Un lavoro che offre un nuovo sguardo su un fenomeno ancora poco conosciuto e che, intrecciando le vite dei protagonisti con la storia del territorio, rivela sorprendenti analogie con la realtà contemporanea.


Romano Visci, originario di Civitella Alfedena (AQ), è una figura di spicco nel giornalismo e nella fotografia che vanta numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Nazionale Giornalismo e Multimedialità e il titolo di Artista e Benemerito della Fotografia Italiana.


L'evento rappresenta un'occasione unica per scoprire un'opera che, pur muovendosi nel passato, getta una luce nuova su un fenomeno storico e su un territorio affascinante e ancora poco esplorato".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina