ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

mercoledì 6 agosto 2025

NUOVO TRAGUARDO NELL'ARTE ITALIANA, ALESSIA PIGNATELLI RICEVE IL PREMIO MAESTRI A PECHINO

PECHINO - "Un evento straordinario ha illuminato il Three Shadows Photography Art Centre, Art Museum di Pechino, dove l’artista italiana Alessia Pignatelli ha ricevuto il prestigioso Premio Maestri. La mostra, che ha catturato l’attenzione della scena artistica internazionale, ha visto un’affluenza di tantissimi visitatori affascinati dalla straordinaria composizione stilistica di Pignatelli, la quale conferendo ai suoi quadri un impatto tridimensionale per l'intensa matericità, fa risaltare dei giochi cromatici molto intriganti. La selezione dell’artista, evidenziata dal curatore, è stata motivata da una fervente stima per la sua creatività, sottolineando l’importanza e il desiderio della sua presenza con queste parole: “In qualità di curatore e responsabile delle selezioni, apprezzando i suoi lavori, consapevole che la sua arte è testimone dell'evoluzione stilistica ed estetica dei nostri tempi, ho selezionato il suo nominativo, segnalandolo al nostro presidente e alla commissione critica, per meglio rappresentare l'arte contemporanea”. Pignatelli, accettando la pregevole opportunità di accedere ad una vetrina rinomata per le mostre e per gli eventi artistici di alto livello internazionale, ha portato in visione l'opera “La sorgente” e le è stato riconosciuto un'ulteriore elevazione del suo coefficiente artistico. 



La critica ha descritto il suo valore pittorico in relazione ad un trascorso professionale ricco di esperienze, culminato da una produzione di incisivo impatto. Alessia ha ricevuto non solo l'ambita targa di premiazione ma anche la certificazione di merito artistico. Questo dipinto è stato definito dalla critica un “totem pittorico” che esplora temi di nascita e rigenerazione, evocando le acque primitive e le forze invisibili. Con un gesto pittorico denso e scultoreo, l’opera invita l’osservatore ad un’esperienza sensoriale profonda. La materia vivace e straripante, che si sprigiona da una superficie blu profonda, crea un altorilievo cromatico, rendendo "La sorgente" un'espressione di potenza e intimità. Alessia, gratificata da tale interpretazione, ha condiviso la sua visione: “La sorgente rappresenta la nostra anima, il nostro sapere, le acque d’oro da cui attingere le più dissetanti proprietà”. Per Alessia Pignatelli, il titolo dell’opera “La sorgente”  è stato voluto dalla volontà di creare un significato indefinito al fine di orientare gli osservatori all'interpretazione di un pensiero più vicino a loro stessi, inducendoli alla complessità dell’essere umano e ad un'analisi interiore profonda. Il riconoscimento di Alessia Pignatelli a Pechino non è solo un traguardo personale, ma un chiaro messaggio sulla vitalità e l’importanza dell’arte italiana nel contesto globale. E a tal proposito l'artista ha espresso che: “l'arte non è altro che un pensiero creativo che prende la forma dei nostri stati d'animo e talvolta può essere la chiave di una liberatoria autoanalisi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-