ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

mercoledì 6 agosto 2025

CHIESA; ZUPPI; UN APPELLO ALLA PREGHIERA PER LA PACE: IL CARDINALE ZUPPI SCRIVE AI CARDINALI E AI VESCOVI ITALIANI

ROMA - "Un accorato appello alla preghiera per la pace si leva dalla presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Il cardinale Matteo Zuppi, in una lettera indirizzata a tutti i cardinali e i vescovi, ha invitato le comunità cristiane a intensificare la loro preghiera per la fine dei conflitti e delle violenze che affliggono il mondo. La missiva, datata 6 agosto 2025, si colloca in un contesto di profonda preoccupazione per il "drammatico momento di violenza, odio e morte" che caratterizza l'attuale scenario globale.L'appello di Zuppi si fa eco di una richiesta di preghiera già lanciata da Papa Leone XIV per una "pace disarmata e disarmante". Il presidente della CEI, accogliendo il pressante invito del Santo Padre, esorta le comunità a rivolgersi al "Re della Pace" per "allontanare al più presto dall'umanità gli orrori e le lacrime della guerra." Non si tratta di una semplice esortazione, ma di una chiara indicazione pastorale per mobilitare l'intera Chiesa italiana in un'azione corale e spirituale.

Per dare concretezza a questo invito, il cardinale Zuppi ha fornito precise indicazioni liturgiche. Si suggerisce, in particolare, l'utilizzo dei formulari delle Messe "Per la pace e la giustizia" e "In tempo di guerra e disordini" (Messale Romano, pp. 894-896). Queste opzioni, disponibili nel rito romano, offrono testi e preghiere specificamente pensate per momenti di particolare difficoltà e incertezza, sottolineando l'importanza della dimensione liturgica nella supplica per la pace.



Inoltre, viene auspicato l'inserimento di intenzioni particolari per la pace nella preghiera universale, sia durante l'Eucaristia che nella Liturgia delle Ore. Il cardinale Zuppi invita anche le parrocchie a non limitarsi alla preghiera personale, ma a promuovere e organizzare "momenti di preghiera e di adorazione" in comune. L'obiettivo è quello di creare una rete di preghiera capillare che coinvolga tutti i fedeli, dando testimonianza pubblica della speranza cristiana in un mondo lacerato dai conflitti.

L'iniziativa del cardinale Zuppi si inserisce in un solco già tracciato da altri leader religiosi e da organizzazioni internazionali che chiedono con forza la fine delle ostilità. La Chiesa, con questo gesto, ribadisce il suo ruolo di promotrice di pace e di riconciliazione, offrendo la preghiera come strumento non violento ma potente per la costruzione di un futuro migliore.

L'invito del Vescovo di Sulmona-Valva: "rispondiamo con il cuore"

Anche la Diocesi di Sulmona-Valva accoglie e rilancia l'appello. "A fronte del dolore e della sofferenza che vediamo ogni giorno, la nostra risposta di cristiani non può che essere una preghiera più intensa e unita," dichiara Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva. "In piena sintonia con il cardinale Zuppi e con il Santo Padre, invito tutti i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose e i fedeli della nostra Diocesi a trovare forme, modi e tempi per riunirsi in preghiera per la pace. Non limitiamoci a preghiere individuali, ma rispondiamo a questo appello con il cuore, organizzando nelle nostre parrocchie, nei gruppi e nelle famiglie, momenti di preghiera comune. Che la nostra Diocesi diventi una 'rete di pace' dove ogni preghiera si unisce alle altre per formare una grande supplica al Signore."

 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-