ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 agosto 2025

LA LUNGA NOTTE DELLO SPOLTORE ENSEMBLE A SUON DI SWING, SI CHIUDE LA 43ESIMA EDIZIONE

SPOLTORE - "Migliaia di visitatori, eventi sold-out e un'accoglienza calorosa hanno segnato l'edizione 2025 del festival, che ha valorizzato i talenti emergenti e ha saputo osare con l'opera.La 43ª edizione dello Spoltore Ensemble, svoltasi dal 16 agosto a ieri sera 21 agosto si è conclusa con un successo straordinario, superando ogni aspettativa in termini di affluenza di pubblico e partecipazione agli eventi. Il festival, che ogni anno trasforma il borgo di Spoltore in un palcoscenico a cielo aperto, ha attirato migliaia di visitatori, dimostrando una forte capacità di rinnovarsi e di proporre formati inediti, come la Factory di Gabriele Cirilli e l'esperimento riuscitissimo con l'opera, nello specifico "La Traviata".Il Direttore artistico il Maestro Giuliano Mazzoccante si dichiara entusiasta del risultato: "siamo travolti dall'affetto e dall'entusiasmo del pubblico. Questa edizione ha segnato un record di presenze, dimostrando che l'arte e la cultura continuano ad essere attrattive per tante persone. Gli appuntamenti quali le performance degli artisti di strada, la danza con il coreografo Kristian Cellini, il teatro con artisti del calibro di Peppe Barra, Elena Bucci e Marco Sgrosso, la complicità di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni oltre alla grande musica, sono stati tutti accolti con un calore incredibile. È un successo che premia il duro lavoro di tutti: artisti, volontari, staff e istituzioni oltre alle associazioni che hanno arricchito il programma con le loro idee artistiche".






Il sindaco Chiara Trulli ha sottolineato l'importanza del Festival per la comunità locale: "Lo Spoltore Ensemble è un evento che appartiene all'intera città. Vedere le nostre piazze e i nostri vicoli animati da un pubblico così numeroso e appassionato è la conferma che la cultura è il vero motore della nostra comunità".


Anche l'Assessore alla Cultura e al Turismo, Nada Di Giandomenico, ha espresso la sua soddisfazione: "Il successo di questa edizione ci rende estremamente orgogliosi. Lo Spoltore Ensemble, con la sua proposta di alta qualità, si riconferma un punto di riferimento culturale che unisce tradizione e innovazione. Abbiamo registrato una grande affluenza anche negli eventi dedicati alle mostre e alle presentazioni di libri, che hanno offerto al pubblico un'esperienza completa e stimolante anche nel confronto. È un successo che dimostra il nostro impegno nel valorizzare il territorio e nel portare eventi di altissimo livello ai nostri cittadini e ai visitatori."


Il programma artistico ha offerto un legame eterogeneo tra generi e discipline, con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico di ogni età. Un esperimento particolarmente riuscito è stato quello della "Factory" di Gabriele Cirilli, che ha dato ampio spazio ai nuovi talenti, offrendo loro la possibilità di esibirsi su un palco di prestigio. Allo stesso modo, l'allestimento de "La Traviata" è stato accolto con un grande entusiasmo: nel portare l'opera lirica al centro del Festival per la prima volta, è stato dimostrato come anche un genere più tradizionale può conquistare un vasto pubblico se proposto in modo innovativo.






È stato il concerto dei The Fuzzy Dice, noti per il loro sound ispirato agli anni '50 e '60, a chiudere la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble coinvolgendo la folla in un'esplosione di energia e nostalgia. La band ha saputo creare un'atmosfera unica, facendo ballare e divertire un pubblico fino a tarda notte.


"Il successo di questa edizione - chiude il Maestro Mazzoccante - ha consolidato la posizione dello Spoltore Ensemble come uno degli appuntamenti culturali più importanti del panorama estivo abruzzese. L'evento non solo promuove l'arte, ma valorizza anche il patrimonio storico e architettonico del borgo di Spoltore, generando un impatto positivo sull'immagine del territorio".


Gli organizzatori ringraziano i partner, gli sponsor, la Fondazione PescarAbruzzo, le istituzioni per il supporto fondamentale, così come gli artisti e, soprattutto, il pubblico che ha reso possibile questo trionfo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina