ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica - L'inviato americano Witkoff è arrivato a Mosca. Attacco russo su Zaporizhzhia - Il caso Almasri: I giudici chiedono il processo per Piantedosi, Nordio e Mantovano - Israele, riunione su Gaza. Il governo deciderà giovedì sull'occupazione della Striscia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo - In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

CORRADO ODDI CELEBRA L’ANNO FEDERICIANO CON DUE GIULLARATE INEDITE

CELANO - " Nell’ambito dell’Anno Federiciano 2025, l’attore Corrado Oddi porterà in scena due appuntamenti teatrali di grande suggestio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 5 agosto 2025

ALBERTO PATELLI OSPITE DE "IL TEMPO & LE IDEE. ROCCARASO INCONTRA". LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “NABIHA - DALL’ORIENTE, OLTRE IL DESERTO, AL DI LÀ DEL MARE” (DEIMERANGOLI EDITRICE)

ROCCARASO - "C’è il grande tema dell’accesso, della trasmissione e della conservazione della cultura nel nuovo romanzo di Alberto Patelli “NABIHA - dall’Oriente, oltre il deserto, al di là del mare” (deiMerangoli editrice). Ma ci sono anche la denuncia del malaffare italiano e l’omaggio a quanti, volontari delle associazioni umanitarie, operatori culturali e operai in pensione con forte senso civico si adoperano, in contesti sociali diversi e differenti latitudini, per fare della cultura un vessillo che unisce i popoli e li salva dall’odio e dalla barbarie.Alberto Patelli, artista romano pluripremiato per la sua attività di attore di cinema e di fiction (l’ultimo, nel 2023, e il “Premio Internazionale Vincenzo Crocitti” alla carriera come autore e attore), nonché come sceneggiatore di testi teatrali, presenterà la sua nuova opera letteraria venerdì 8 agosto alle ore 18:00 a Roccaraso nella Sala Consiliare “G. Spataro”, nell’ambito della rassegna “Il tempo & le idee. Roccaraso incontra”, ideata e curata da Rosella Valentini, coordinatrice progetti culturali del Comune, e giunta all’undicesima edizione. L’evento vedrà la

partecipazione del sindaco Francesco Di Donato, del docente e scrittore Antonio Di Fonso e del giornalista Francesco Lucrezi. «Sono lieta di avere come ospite Alberto Patelli – sottolinea Valentini, che coordinerà la presentazione di venerdì – perché il suo romanzo ha come sfondo i conflitti contemporanei, la trasmissione della cultura e la salvaguardia della libertà di leggere. Sono temi che sin dall’inizio animano la nostra rassegna e che accomunano scrittori e saggisti che ogni anno invitiamo a Roccaraso. “NABIHA - dall’Oriente, oltre il deserto, al di là del mare” propone una chiave di speranza e di rinascita e ribadisce come la cultura sia indispensabile per costruire relazioni e combattere l’oscurità dei nostri tempi».  




L’autore e il romanzo -   Patelli, che scrive per il teatro dal 1972, è membro del Centro nazionale di drammaturgia italiana contemporanea. Ha lavorato, tra gli altri, con Gigi Proietti, e ha recitato in film e fiction fra le quali Don Matteo, Il Maresciallo Rocca, Romanzo criminale e Rocco Schiavone. In NABIHA, dal nome della protagonista, ha tessuto una trama che si muove tra il giallo e il romanzo corale. La storia prende avvio dalle vicende del martoriato Medio Oriente, dove vive la giovane, e approda in Italia. Lettrice accanita in un paese che in cui i diritti fondamentali vengono negati, la giovane Nabiha lotta per difendere la propria incolumità e quella dei suoi cari e per rivendicare il diritto all’istruzione e all’affermazione personale. Caparbia e assetata di conoscenza, entrerà in contatto con una volonterosa impiegata del Ministero della Cultura italiano, assieme alla quale realizzerà il sogno della sua vita. «Mi è stato impossibile tenere separata la scrittura dal desiderio di interpretare i personaggi che popolano il mio nuovo romanzo – racconta Alberto Patelli – così la componente attoriale e la scrittura si sono fuse e hanno dato vita a un percorso affascinante. Nel rappresentare le dinamiche che sono alla base del modus operandi delle grosse società di malaffare, ad esempio, ho immaginato lo stato d’animo che provano le vittime: mi è tornata in mente la scena piuttosto nota del “Freddo” che minaccia il barista di Robertina, che ho interpretato nella famosa serie Romanzo Criminale, nella quale gli intimavo di farsi gli affari propri e di sottostare alla “legge del più forte”.»

La rassegna “Il tempo & le idee. Roccaraso incontra” è giunta all’undicesima edizione. Ideata e curata da Rosella Valentini, ogni anno, nel mese di agosto, invita a Roccaraso accademici e autori di livello nazionale, come Dacia Maraini, Nicola Gratteri, Remo Rapino e l’arcivescovo di Chieti-Vasto Bruno Forte.

La casa editrice -   deiMerangoli, casa editrice indipendente, nasce a Roma 10 anni fa. Deve il suo nome agli aranci dai frutti amari, alberi giunti in Italia grazie ai Crociati. Dal concetto di albero da frutto, i soci fondatori Williams Troiano, Claudia Bisceglia, attuale direttore e coeditor, e la presidente Luciana Luciani, hanno tratto ispirazione per i nomi delle collane che compongono l’ampio catalogo della casa editrice. Nel 2023-2024 deiMerangoli ha realizzato il progetto europeo “IDEE IN MOVIMENTO – dal manoscritto al libro edito, dalla graphic novel al corto d’animazione, nato con lo scopo di far avvicinare e appassionare gli adolescenti al patrimonio librario e al libro edito in forma cartacea. Lo scorso dicembre, deiMerangoli ha ideato e inaugurato la manifestazione LeggereNienteMale - Festa dei libri e non solo (LNM 2024), che si è svolta nel cuore di Trastevere e che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Roma – Municipio I: cinque giorni di presentazioni di libri, mostre, proiezioni di cortometraggi e performance dal vivo legate alla storia, all’arte, alla cultura e ai fatti di cronaca".

 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-