ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AGIR/UIL/FIADEL/UGL: "TENTATIVO DI CONCILIAZIONE FINALIZZATO A SCONGIURARE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE IMPIEGATO NELLE AZIENDE PUBBLICHE CHE SI OCCUPANO DELLA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI"

L'AQUILA - "Nella giornata del 17 settembre si è svolto, presso la sala di protezione civile della Prefettura dell’Aquila, un incon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 luglio 2025

PESCASSEROLI, CONCERTI AL TRAMONTO: AL VIA L'OTTAVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "TRA NOTE E MONTI"

PESCASSEROLI - "Giunge alla sua ottava edizione la rassegna musicale "Tra Note e Monti", organizzata da ItalMusicArt APS: nove concerti gratuiti in programma dal 6 agosto al Prato Belvedere di Pescasseroli, presso il Club Hotel Primula, per un'estate all'insegna della musica e della natura.In occasione della sua ottava edizione, la rassegna "Tra Note e Monti" si presenta con un cartellone ancora più ricco di iniziative, con ben due orchestre e nove appuntamenti dedicati alla musica classica, jazz, etnica e world music. Un contesto unico, tra le montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, dove la musica si fonde con la magia del tramonto, regalando al pubblico un’esperienza multisensoriale e indimenticabile.

Immersi nella natura, gli spettatori potranno ammirare la suggestiva scenografia del Monte Marsicano e della Camosciara, respirandone i profumi e lasciandosi trasportare dalle melodie. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 18, con un programma che spazia dai grandi classici italiani e internazionali alle composizioni contemporanee, senza dimenticare gli artisti emergenti.





Programma:

Mercoledì 6 agosto
Inaugurazione con un evento sinfonico d'eccezione: l'Orchestra Sinfonica Giovanile della Magna Grecia (40 elementi), diretta dal maestro Giuseppe Stillitano, accompagnerà il carismatico pianista Sebastiano Brusco, reduce da un tour di successo Francia e Italia, con il celebre Primo Concerto per pianoforte e orchestra di Chopin.

Venerdì 8 agosto
"Viva l'Italia" - omaggio ai grandi compositori italiani con il duo flauto e pianoforte di due musicisti pugliesi Francesco Girardi (flauto) e Pierluigi Camicia (pianoforte). In programma brani di N. Rota, Puccini, Donizetti e altri.

Domenica 10 agosto
Il quintetto "Peace Love & Music" torna con le sue coinvolgenti improvvisazioni, tra musica classica indiana, jazz, jazz-rock e brani originali. Sul palco: Sanjay Kansa Banik (tabla), Alessio Alba (sarod), Enrico Alba (chitarra), Marco De Tilla (basso) e Simone Prattico (batteria).

Lunedì 11 agosto
Un'occasione unica per scoprire la musica sefardita con il quartetto spagnolo "DURME", in tour in Italia. Protagonisti: Ana Gloria Corellano (voce), Enrique Lleida, Fernando Lleida e Santi Leida (piano, clarinetto/sax e percussioni).

Mercoledì 13 agosto
appuntamento con il Rosalia De Souza Trio composto da musicisti di carriera internazionale appena rientrati da un tour in sud america: la famosa cantante brasiliana Rosalia de Souza, Maurizio di Fulvio alla chitarra e Ivano Sabatini al contrabbasso.

Sabato 16 agosto
Oriundo Trio Feat, con la cantante Sarah Cabral, eseguiranno le musiche originali di Simone Prattico e altri pezzi della tradizione jazz: Claus Mueller al pianoforte, Acelino De Paula al basso e Simone Prattico alla batteria.

Domenica 17 agosto
Le celeberrime Quattro Stagioni di Vivaldi risuoneranno sotto la direzione del raffinato interprete violinista Pier Francesco Fiordaliso, con l'Orchestra abruzzese GEA .

Lunedì 18 agosto
Francesco Sestito, talentuoso pianista e tastierista, proporrà "Non solo piano", un viaggio musicale da Morricone a Tiersen, da Allevi a Rondò Veneziano.

Mercoledì 20 agosto
Gran finale con il pianista di fama mondiale Gianluca Luisi, reduce da una tournée in Canada, in un recital interamente dedicato a Chopin.

Ingresso libero e gratuito".

Per maggiori informazioni
https://www.tranoteemonti.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina