L'AQUILA - "Nella giornata del 17 settembre si è svolto, presso la sala di protezione civile della Prefettura dell’Aquila, un incontro tra i rappresentanti dell’AGIR, della Regione Abruzzo, delle sigle sindacali FP CGIL, UILTRASPORTI, FIADEL E UGL PSA – unitamente al Capo di Gabinetto del Prefetto - per l’esperimento del tentativo di conciliazione finalizzato a scongiurare lo stato di agitazione del personale impiegato nelle aziende pubbliche che si occupano della gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani. All’incontro hanno partecipato anche gli amministratori delle società Eco.lan SpA, Ambiente SpA e COGESA SpA. In particolare, le sigle sindacali richiedevano l’eliminazione - nella bozza delle “Linee guida per la predisposizione del Piano d’Ambito” predisposte dall’AGIR - dell’indicazione preferenziale e verso la costituzione di 4 società miste pubblico/private quali gestori dei 4 sub ambiti operativi (provinciali) previsti nelle stesse linee guida, in quanto la scelta della tipologia di affidamento – tra quelli previsti dal D. Lgs 201/2022 ( affidamento in house, società mista tramite gara a doppio oggetto, ricorso al mercato) è affidata ai sindaci ricadenti nei rispettivi sub ambiti.
L’Assemblea dell’AGIR – nella seduta dello scorso 28 novembre – aveva deciso di non approvare le linee guida in quanto i sindaci avevano ritenuto necessario approfondire alcune tematiche, con particolare riferimento alla predetta indicazione preferenziale, in quattro apposite riunioni provinciali.
Le parti hanno trovato un’intesa sul fatto che nell’ambito della convocazione delle suddette assemblee provinciali sarà trasmesso quale documento di dibattito per i sindaci una nuova bozza delle Linee guida in cui sarà eliminata l’indicazione preferenziale sulla costituzione delle 4 società miste pubblico/private come riportato a pag. 55 del documento.
Sull’intesa trovata esprimono grande soddisfazione il presidente del consiglio di direttivo AGIR, Ernesto Graziani - che nell'ambito della riunione ha ritenuto legittima la proposta dei sindacati - il presidente dell’Assemblea dell’AGIR, Pierluigi Biondi, il rappresentante sindacale della UIL, Primo Cipriani, il segretario regionale della UGL PSA, Roberto Bussolotti, e il coordinatore regionale FIADEL, Lucia Ciurlino.
Grazie all’accordo si evita lo stato di agitazione con tutti i disagi che lo stesso avrebbe causato ai cittadini, alle aziende pubbliche e agli stessi lavoratori, e i Sindaci potranno esprimere – in totale serenità - ogni valutazione sulla nuova bozza delle Linee guida nell’ambito delle Assemblee provinciali che saranno a breve convocate".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AGIR/UIL/FIADEL/UGL: "TENTATIVO DI CONCILIAZIONE FINALIZZATO A SCONGIURARE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE IMPIEGATO NELLE AZIENDE PUBBLICHE CHE SI OCCUPANO DELLA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI"
L'AQUILA - "Nella giornata del 17 settembre si è svolto, presso la sala di protezione civile della Prefettura dell’Aquila, un incon...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento