ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cadono dal montacarichi, morti tre operai a Napoli - L'azzurro Bonicelli cade agli anelli, operato al collo - L'affondo di Rubio: "Gli Usa respingono fermamente il piano di Macron sulla Palestina"- Zelensky: "I negoziatori hanno cominciato a discutere su un possibile incontro con Putin"- Primo esodo estivo, per fine luglio 6,4 milioni presenze -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Soccorso alpino salva un escursionista infortunato sul Gran Sasso - Ragazzina annega in mare a Pescara - Omicidio 'strada parco', due ergastoli e un'assoluzione - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, superati i 40 gradi -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo - Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici -

IN PRIMO PIANO

"PRIMO NON VOLA PIÙ. MA HA ACCESO UNA SPERANZA CHE NON POSSIAMO LASCIARE SPEGNERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Non ci sono più tracce.Da cinque giorni, Primo non si vede più. I suoi genitori sono scomparsi, probabilmente ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 luglio 2025

L'ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELL'AQUILA ADERISCE AL PROGETTO «URBAN CENTER» DEL COMUNE DI AVEZZANO

L'ingresso nella nuova piattaforma della città marsicana rafforza ulteriormente l'impegno dell'Ordine sul territorio provinciale.AVEZZANO - "Da oggi è ufficiale: l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell’Aquila ha aderito al progetto «Urban Center», sviluppato dal Comune di Avezzano e coordinato da Emilio Cipollone, già assessore ai Lavori Pubblici della città marsicana. L'ingresso nella nuova piattaforma segna per l'Ordine un ulteriore, importante passo nella direzione di un dialogo costante con il territorio provinciale, obiettivo prioritario dell'attuale consiglio sin dall'inizio del suo insediamento. Rafforzando, allo stesso tempo, l'impegno da sempre profuso nella promozione di processi partecipati e nel coinvolgimento attivo della cittadinanza nei processi decisionali, come spiegato dalla Presidente dell'Ordine, Sara Liberatore.

«Abbiamo aderito con convinzione al progetto Urban Center di Avezzano, condividendone sin dall’inizio finalità e obiettivi – ha spiegato Liberatore. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per il coinvolgimento: il confronto, in urbanistica come in ogni altra disciplina, rappresenta un’opportunità preziosa. I processi partecipati di sviluppo territoriale costituiscono buone prassi e testimoniano la volontà di costruire una città diversa, fondata sulla collaborazione tra tutti gli attori che la abitano e la vivono quotidianamente».


Alle parole della Presidente dell'Ordine hanno fatto eco quelle del coordinatore della consulta, Emilio Cipollone, il quale ha ribadito il valore, tecnico-professionale ma non solo, del contributo che l'Ordine potrà offrire durante i lavori della piattaforma.

«È un’adesione che ci fa particolarmente piacere – ha dichiarato Cipollone - perché dà la possibilità di un confronto sulle iniziative che andremo a sviluppare nei prossimi mesi con figure competenti che hanno grande conoscenza del territorio e in particolar modo della materia urbanistica. Sarà un apporto fondamentale».

L’«Urban Center» di Avezzano è una consulta apartitica e senza fini di lucro, che vede rappresentate tutte le realtà cittadine e che dovrà studiare, elaborare e proporre soluzioni e progetti innovativi per la città. Sarà inoltre la sede di confronto sul nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale), che si dovrà approvare entro il 2027, e che dovrà procedere di pari passo, per arrivare auspicabilmente insieme al traguardo, con l’elaborazione e concretizzazione del Piano di Marketing Urbano della città. La piattaforma nasce per tutelare e dare voce agli interessi della cittadinanza, in particolare promuovendo una migliore qualità della vita, portando all’attenzione dell’Amministrazione esigenze e bisogni dei cittadini, stimolando il dialogo e il confronto fra le realtà presenti sul territorio e favorendo il sorgere e lo svilupparsi di idee ed iniziative a beneficio dell’intera collettività. Tra le sue principali finalità c'è quella di promuovere la cultura e la conoscenza su temi sociali, culturali, economici, dell’architettura e dell’urbanistica; supportare, attraverso i metodi della partecipazione e della comunicazione, i processi di trasformazione della città di Avezzano e dell’area territoriale ad essa naturalmente limitrofa, nonché i relativi interventi; favorire la cittadinanza attiva, promuovendo la partecipazione dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione comunale; raccogliere le istanze provenienti da associazionismo, volontariato, cooperative sociali e privati presenti sul territorio".





In foto allegata, da sinistra: Meno Babbo (Assessore Urbanistica Avezzano), Sara Liberatore (presidente Ordine architetti), Mauro Mariani (Dirigente Settore Urbanistica Comune Avezzano), Emilio Cipollone (Coordinatore Urban Center)


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-