L'AQUILA - "Al via, il 24 luglio 2025, la quinta edizione di 'Seminiamo Arte', rassegna interdisciplinare di arti visive, performative, letterarie, musicali, fotografiche e laboratoriali, che si prefigge anche quest’anno di far dialogare la laicizzante lingua formale della contemporaneità estetica con i luoghi identitari del territorio cari agli aquilani. Ancora una volta la Manifestazione sarà all’insegna della parola d’ordine “Seminiamo Arte Contemporanea” quale collante della rigenerazione civico - urbana diffusa nel territorio e nel centro storico medievale della “Magnifica citade” (così come definitiva Aquila nel Trecento il cantore Buccio di Ranallo nella sua Cronica).
Ideata e organizzata dal Museo dei Bambini L’Aquila (APS MuBAq) che nel Borgo di San Lorenzo a Fossa ha la sua sede espositiva – forte di una nutrita serie di opere di artisti italiani e stranieri, nonché di sculture e installazioni site-specific nel suo VILLAGGIO d’ARTE per BAMBINI – l’iniziativa mantiene la forte connotazione interdisciplinare proponendosi di far scoprire o riscoprire ai fruitori alcune delle bellezze architettoniche e naturalistiche rimesse a nuovo dopo la terribile devastazione sismica di oltre 16 anni fa.
Le iniziative culturali progettate secondo il vincente e consolidato schema praticato dal MuBAq con l’allestimento delle mostre e delle altre iniziative collaterali messe in campo sotto il comune denominatore della multidisciplinarità, hanno dimostrato di avere positive ricadute in termini di “coesione sociale”, “salute e benessere” e “sostenibilità ambientale”.
Fulcro di Seminiamo Arte sono state e continuano ad essere le tante esposizioni che hanno registrato la partecipazione di numerosi e qualificati artisti, anche di valenza internazionale, allestite: a) nei Monasteri e Conventi quali S. Amico, S. Basilio, S. Maria di Collemaggio nel centro storico dell’Aquila, S. Angelo d’Ocre ed altri ancora (ARTE E SPIRITUALITA’); b) in diretto contatto con la Natura vivibile nei Parchi e Giardini, Parco delle acque, 99 Cannelle, Orto Botanico (ARTE E NATURA); c) in borghi dal grande fascino identitario (ARTE DIFFUSA NEI BORGHI DEL CRATERE).
Il MuBAq, con SEMINIAMO ARTE V, intende continuare a spandere “Semi rigenerativi” della creatività e farsi tramite dell’esigenza, attraverso l’arte, di consolidare il rapporto inter-civico e culturale tra gli abitanti del centro, periferia, frazioni e Comuni viciniori.
IL PROGRAMMA
SEZIONI
1) I WILL SURVIVE - Cosa metterebbero gli artisti nel loro kit di sopravvivenza? Mostra ideata da Virginia Ryan - Palazzo Frezza Via Cimino, 6 L’Aquila
(24 – 6 settembre)
Artisti: Rita Albertini - Fabio Giorgi Alberti - Enrica Fico Antonioni - Paola Babini - Karen Bamonte -
Polly Brooks - Sara Cancellieri - Andrés Felipe Castaño - Caterina Ciuffetelli - Mario Consiglio - Lea Contestabile - Luca Costantini - Christine Fayon - Marino Ficola - Danilo Fiorucci - Sylvie Franquet- Luigi Fucchi - Benedetta Galli - Gary JoGardenhire - Gruppo Make Art Not Walls Trevi - Susan Harbage Page – llimine - Olena Koshel - Myriam Laplante - Nea Lindgren - Graziano Marini - Attilio Quintili – Camilla Palazzese -Paolo Romani - Virginia Ryan - Romanoleli - Michela Santoro - Martin Stubenrauch - Sandor Valy - Carol Venezia - Marisa Zencich - Cervo Zoppo
***
2) ARTE E NATURA. - Orto Botanico - Giardino delle peonie, Convento di S. Maria di Collemaggio, L’Aquila
(31 luglio – 30 agosto)
Allegro, Allegro Passero! Tra verdi foglie un Fiore… (William Blake) Dipinti di Luigi Calvisi – Fotografie di Assunta Ianni
Voyage au debut de la nuit. Installazioni di Cervo Zoppo (Maurizio Zinnanti)
Testo critico di Giorgio Piccinini
***
3) ARTE E SPIRITUALITÀ
Artisti contro ogni forma di violenza – Convento Sant’Angelo d’Ocre
(27 luglio–30 agosto)
Arte visiva, Musica, Poesia, Performance
Artisti – Lea Contestabile / Jörge Grünert / Virginia Ryan
Musicisti – Sabatino Servilio / Pamela Edemea Panzica
Poeti – Tino Di Cicco / Guendalina Di Sabatino / Annamaria Giancarli / Massimo Pamio
***
Omaggio ad Augusto Pelliccione, a cura di Antonio Gasbarrini – Monastero S. Basilio L’Aquila
(22 – 30 agosto)
***
4) Il MuBAq SI VESTE A NUOVO
Una grande Festa nel Villaggio d’arte dei Bambini – Fossa
(6 settembre)
Festa di inaugurazione della sede del MuBAq restaurato - Presentazione del nuovo allestimento della collezione permanente – Visita, nel MuBAq, alle installazioni presenti nel Villaggio d’arte dei Bambini e alle nuove acquisizioni firmate dagli artisti Giulia Del Papa / Vito Bucciarelli / Paola Paganelli / Patrizia Trevisi / Armando Gioia
Concerto del Quartetto di tromboni del Conservatorio di Ravenna
Presentazione dei risultati del Corso di ceramica con l’artista Yvonne Ekmen.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"PRIMO NON VOLA PIÙ. MA HA ACCESO UNA SPERANZA CHE NON POSSIAMO LASCIARE SPEGNERE"
ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Non ci sono più tracce.Da cinque giorni, Primo non si vede più. I suoi genitori sono scomparsi, probabilmente ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento