ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ue e Stati Uniti lavorano ad un'intesa sulle tariffe al 15%"- Von der Leyen a Zelensky: "Spieghi sull'anti-corruzione"- Inchiesta sull'urbanistica, Tancredi: "Ho sempre agito nell'interesse del Comune"- Memoria Marinoni: "Da pm giudizi morali e processo alla città'"- Morto un escursionista in Valle d'Aosta, aveva 15 anni - Trump annuncia un accordo con il Giappone. Pagherà dazi al 15% -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scanno saluta Adelia, tra le ultime a indossare il costume tipico. La "nonna manager" è morta a 93 anni - Università, al via le domande per ottenere la borsa di studio - Tribunali: Marsilio, per salvarli ora palla passa al Parlamento - Marelli Sulmona, prorogato per un anno il contratto di solidarietà - Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici - Pescara calcio: Secondo test precampionato, 3 - 0 ai belgi del R.U.T.B. Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 -

IN PRIMO PIANO

CIPESS, MORELLI: OLTRE 290 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI ABRUZZESI DANNEGGIATI DAL SISMA 2009

L'AQUILA - “Assegnati oggi dal CIPESS oltre 290 milioni di euro per dare impulso alla ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 luglio 2025

L'ABRUZZO AD ASSISI: MARSILIO, PREZIOSA OPPORTUNITÀ PER RINFORZARE LEGAME CON FIGURA, OPERA E MESSAGGIO DI SAN FRANCESCO

L'AQUILA - "Sarà l’Abruzzo a offrire l’olio che andrà ad alimentare per l’intero anno la lampada votiva dei comuni italiani che arde sulla tomba di Francesco d’Assisi. La regione torna così nel comune umbro a distanza di ventuno anni dall’ultima volta.Si è tenuta questa mattina nella Basilica di Collemaggio la presentazione de "L'Abruzzo ad Assisi, una fiamma d'Amore per San Francesco", cammino verso la festa del patrono d'Italia, che culminerà il 3 e il 4 ottobre nel comune umbro. “È un'occasione per approfondire e rinverdire i tradizionali legami che ci sono tra San Francesco d’Assisi e il popolo abruzzese  – ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio a margine della conferenza stampa – e per noi portare l’olio che alimenterà la lampada votiva per l'intero anno è un grande onore e una sorta di anticipazione delle celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario francescano che cade proprio nel 2026. Ho partecipato già da tempo alle riunioni tenute a Palazzo Chigi dal sottosegretario Mantovano per coordinare il calendario di tali celebrazioni, alle quali – ha aggiunto Marsilio – stiamo dando anche concretezza con la realizzazione, insieme e con la collaborazione degli uffici della ricostruzione, dei Cammini francescani che uniscono Umbria e Lazio attraverso la Valle Santa Reatina e l’Abruzzo, che oltre a essere un’infrastruttura turistica che resterà nel tempo sono anche e soprattutto un momento di pellegrinaggio, meditazione e di riflessione sulla figura, sull’opera e sul messaggio di San Francesco per tutti i fedeli”.

 




Alla conferenza stampa hanno preso parte monsignor Antonio D’Angelo, arcivescovo metropolita dell’Aquila, monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva e coordinatore del Comitato organizzatore interdiocesano della Ceam, Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila e presidente di Anci Abruzzo, Valter Stoppini, sindaco di Assisi, fra Massimo Travascio, custode della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi e don Antonio Borgo, Vicario episcopale per la Pastorale della Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-