ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: PRIMO TRAPIANTO DI RENE IN ABRUZZO, DA DONATORE VIVENTE, TRA GRUPPI SANGUIGNI NON COMPATIBILI

L’AQUILA - "L’ospedale di L’Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sangu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 luglio 2025

IL PRESIDENTE DI ASSIDAL NOMINATO CONSIGLIERE NAZIONALE DI UNIMPRESA CON DELEGA ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

CITTÀ SANT’ANGELO - "Il presidente dell'Associazione Italiana Datoriale Attività Lavorative (Assidal), Giuseppe Ciarcelluto, è il nuovo consigliere nazionale di Unimpresa con delega alla Sicurezza sul lavoro. La nomina è stata ufficializzata dal Consiglio nazionale dell’associazione presieduta da Paolo Longobardi.Figura di riferimento a livello nazionale per la formazione e la consulenza in materia prevenzionistica, Ciarcelluto porta all’interno di Unimpresa una competenza consolidata, frutto di oltre cinquant’anni di attività al fianco delle imprese, degli enti pubblici e degli operatori del settore.La delega alla Sicurezza sul lavoro rafforza l’impegno di Unimpresa nella promozione di buone pratiche in materia di salute, sicurezza, prevenzione e tutela dei lavoratori, in un contesto normativo in continua evoluzione, con sfide sempre nuove per il sistema imprenditoriale.

Giuseppe Ciarcelluto dal 2014 è presidente di Assidal, associazione la cui sede nazionale è in Abruzzo. Da sempre impegnato nel mondo della formazione tecnica e professionale, ha iniziato la sua attività come docente nel 1972 all’istituto professionale Cap Adriatico di Pescara, per poi assumerne la direzione dal 1991 al 1997. Dal 1998 ha operato come consulente per aziende e pubbliche amministrazioni, progettando percorsi formativi e piani di prevenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. È stato vicepresidente nazionale di Aifos (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza) dal 2003 al 2012, con delega alla gestione dei centri di formazione del centro-Sud Italia, e dal 2012 al 2014 ha svolto analogo ruolo per Cnaiform Chieti. Attualmente è anche presidente nazionale dell’Opnic, Organismo Paritetico Nazionale Intersettoriale Confederale.

"Ringrazio Unimpresa per questa nomina e per la fiducia riposta nel mio impegno - afferma Ciarcelluto - Quello della salute e sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro è un dovere collettivo, da coltivare ogni giorno con competenza e serietà. Metterò al servizio di questa nuova responsabilità tutto il bagaglio di esperienza maturato negli anni nel mondo della formazione, della prevenzione e del dialogo istituzionale. Oggi più che mai serve una visione condivisa che unisca imprese, enti e lavoratori attorno a un obiettivo comune: garantire ambienti di lavoro sani, sicuri e realmente sostenibili".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina