ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AGIR/UIL/FIADEL/UGL: "TENTATIVO DI CONCILIAZIONE FINALIZZATO A SCONGIURARE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE IMPIEGATO NELLE AZIENDE PUBBLICHE CHE SI OCCUPANO DELLA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI"

L'AQUILA - "Nella giornata del 17 settembre si è svolto, presso la sala di protezione civile della Prefettura dell’Aquila, un incon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 luglio 2025

DUE GIORNATE DI INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE. EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE ORGANIZZATI DA AMBIENTE E/È VITA ABRUZZO ETS

SULMONA - "Due giornate di informazione ed educazione ambientale, due appuntamenti tematici che vedranno coinvolti cittadini, categorie ed associazione: prende così avvio una nuova  stagione di eventi di sensibilizzazione ambientale organizzati da Ambiente e/è Vita Abruzzo ETS nell’ambito dei servizi di governance svolti nella  Riserva Naturale “Gole di San Venanzio” . Si partirà il 29 Luglio  con il Convegno “ A proposito di incendi forestali”  presso  l’area antistante l’Eremo di San Venanzio “ alle ore 18  e si proseguirà il 30 Luglio, medesima location ore 17.30, con un incontro informativo per discutere di tecniche di agricoltura naturale e sul corretto utilizzo delle potature di ulivo. Gli eventi faranno registrare la partecipazione dei massimi esperti di settore istituzionali e tecnici. Due giornate di approfondimento, due giornate di incontro, due giornate di crescita collettiva ovvero un modo concreto di favorire una sostenibilità di prossimità e concorrere, anche a scala locale, a cogliere gli obiettivi delle Strategie Quadro UE e nazionali per la tutela e conservazione degli ecosistemi naturali.
Circa 255 ettari di bosco in fumo, circa 180 ettari di bosco  coltivato distrutti : questo il bilancio dell’incendio che ha colpito Raiano ed il territorio dell’area protetta a cavallo fra giugno e luglio.
L’ennesimo evento pirologico  che ha colpito un territorio caratterizzato dalla presenza di biodiversità di  elevata valenza e da coltivazioni legati alle tradizioni dei luoghi ed all’identità del Comune di Raiano.
Appare esigenza ineludibile, quindi, investire sulla formazione e sulla prevenzione e di quanto risulti essere fondamentale conoscere anche la normativa, gli aspetti operativi e le nuove metodologie di cura al territorio basate su principi di sostenibilità di prossimità. 




In ragione di queste evidenze Ambiente e/è Vita Abruzzo ETS, in qualità di soggetto gestore dell’area protetta, in collaborazione con il Comune di Raiano  ha inteso organizzare una due giorni interamente dedicata alla prevenzione ed all’attuazione del principio di “precauzione “ambientale:
Due momenti di alto profilo ai quali parteciperanno esperti e rappresentanti delle Istituzioni.
La prima sessione di approfondimento vedrà confrontarsi, nell’ambito del convegno “A proposito di incendi forestali” la Coordinatrice della Riserva Dott.ssa Silvia di Paolo, il Sindaco di raiano Dott. Marco Moca, il Vice Presidente della Giunta Regionale Emanuele Imprudente, il  Direttore Agenzia Regionale Protezione Civile Avv. Maurizio Scelli, il Vice Comandante Vicario D.VD Vigili del Fuoco Ing. Lanfranco Miconi, il Comandante Carabinieri Forfestali Aquila Dott. Nicolò Giordano ed il Responsabile Ufficio Regionale Coordinamento e pianificazione Settore Forestale Dott. Francesco Contu".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina