ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 29 giugno 2025

VIII EDIZIONE DI CHIETI CLASSICA, "IL MONDO A CHIETI" TRA NOVITÀ ED OSPITI. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO CON TAPPE ANCHE A SPOLTORE E BUCCHIANICO

CHIETI - "E' in partenza l'ottava edizione di Chieti classica: dall'1 al 15 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante si torna a parlare di musica nella Città di Chieti e questa edizione lascia particolarmente spazio a violino e violoncello e prevede non solo concerti ma anche masterclass con 9 docenti internazionali e circa 100 studenti provenienti da più parti del mondo: Polonia, Austria, Cina, Germania, Israele, Olanda, Kazakistan, Brasile, Australia, Armenia, Svizzera, Corea del Sud, Inghilterra, Finlandia, Spagna.Il Festival, che evidenzia grandi novità per questa edizione, è organizzato dal Comune di Chieti e Music & Art International Academy con ArtEnsemble gode inoltre del patrocinio del Comune, della Provincia di Chieti con i Musei Archeologici Nazionali di Chieti e la Direzione regionale dei Musei Nazionali Abruzzo (Mic), il Museo Universitario, il Convitto Nazionale G. B. Vico, l'Auditorium Cianfarani.


Innanzitutto non è un festival solo "classico": non mancheranno musica jazz, pop, rock e la tribute band de I Beatles con i Terzacorsia, oltre che un appuntamento con musiche per film, ed in più un segmento del prossimo festival "Accordi musicali" (che ci sarà dal 28 luglio al 12 agosto) sarà presente all'interno di Chieti classica con concorso internazionale di violoncello. Non mancheranno anche laboratori per bambini che potranno avvicinarsi alla conoscenza degli strumenti musicali con le loro famiglie. In più si aggiungono due appuntamenti di Chieti classica "fuori città": a Villa Raspa di Spoltore (Pe) e Bucchianico (Ch) previste per il 7 luglio.





L'evento, di grande spessore guarda sempre oltre: "Volevo portare il mondo a Chieti con questa rassegna, e così sarà. In questa edizione sperimentiamo, attraverso le novità introdotte, anche dei nuovi aspetti che ci auguriamo possano coinvolgere un pubblico ancora più eterogeneo; inoltre ci sarà spazio anche per il teatro infatti con il regista e attore Massimo Di Michele introduciamo anche un workshop teatrale" – spiega Mazzoccante.




Si parte dal primo luglio con le masteclass: violino con Dora Schwarzberg (Austria), Virginia Ceri (Italia), Pavel Berman (Italia/Svizzera), Eva Bindere (Lettonia); viola e musica da camera con Zvi Carmeli (Israele) e Nora Schwarzberg; violoncello con Luigi Piovano (Italia), Marc Coppey (Francia), Alessandro Chaushian (Regno Unito/Armenia); canto lirico con Fabio Armiliato (Italia); Oboe con Alberto Negroni (Italia).


Programma Chieti classica, città:

    3 luglio ore 21.00 piazza G.B. Vico con Daniele Mammarella in "Corde in fiamme", chitarra fingerstyle;

    4 luglio ore 21.00 al Museo Universitario "Tra sogno e realtà" con La Voce dell'Anima;

    5 e 6 luglio ore 18.00 – 20.00 Villa comunale "Ascolta e crea!", dal suono al segno, il laboratorio creativo a cura de Il Giardino delle Pubbliche Letture;

    6 luglio ore 18.00 – 20.00 piazza G.B. Vico "Parco giochi della Musica" a cura de Il Giardino delle Pubbliche Letture e Music & Art International Academy;

    7 luglio ore 21.00 Auditorium Cianfarani – museo Archeologico Nazionale "La Civitella", "Suono nel vento – Tra respiro e sentimento";

    8 luglio ore 21.00 piazza G.B. Vico, Terzacorsia con The ballads of John and Paul (Beatles tribute);

    9 luglio ore 21.00 piazza G.B.Vico Crazy Stompin'Club, "Sulla strada del Jazz..";

    10 luglio ore 21.00 piazza G.B.Vico Notte Romantica, Il violino tra virtuosismo e intimità;

    11 luglio ore 21.00 Auditorium Cianfarani – museo Archeologico Nazionale "La Civitella", "Le voci della lirica", Omaggio all'Opera;

    13 luglio ore 21.00 Auditorium Cianfarani – museo Archeologico Nazionale "La Civitella", Amore e Passione, Il violino tra tenerezza e passione;

    14 luglio ore 21.00 Auditorium Cianfarani – museo Archeologico Nazionale "La Civitella", Anime vibranti, Il violino "capriccioso";

    15 luglio ore 21.00 Auditorium Cianfarani – museo Archeologico Nazionale "La Civitella", Movie Stories, Kiev Virtuosi Trio.

Per Chieti classica, fuori città:

    7 luglio ore 21.00 piazzetta via Parigi Villa Raspa di Spoltore (Pe), Clarinettissimo;

    7 luglio ore 21.00 Chiostro comunale di Bucchianico (Ch), Giovani Talenti Internazionali.

Gli artisti di Chieti classica inoltre apriranno anche tre concerti della Valle dell'Orfento a Caramanico Terme (Pe), 39esima rassegna concertistica internazionale nei giorni 3, 7 e 11 luglio in sala consiliare alle 21.30.


Teatro: dal 9 al 14 luglio è previsto anche un laboratorio teatrale con Massimo Di Michele, attore e regista che ha lavorato a sua volta con i più grandi registi italiani".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina