ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 giugno 2025

SOTTO TORCHIO AI FORNELLI, I PROSSIMI 5 E 6 LUGLIO SCUOLA DI CUCINA A PETTORANO SUL GIZIO

PETTORANO SUL GIZIO - "Se ami la cucina abruzzese ma non hai osato sfidare la tua abilità nel saper preparare i suoi piatti più tipici ecco una opportunità da non lasciarti sfuggire. Nel cartellone delle attività estive per il mese di luglio a Pettorano sul Gizio (L’Aquila) c’è infatti una scuola di cucina unica che offrirà l’opportunità di imparare trucchi e dotarsi di abilità che sono fondamentali per mettere in tavola le migliori specialità della tradizione abruzzese. Milena Ciccolella, chef del ristorante il Torchio, all’interno della sua attività, gestita in famiglia da 43 anni, in piazza Zannelli, la cosiddetta terrazza d’Abruzzo, sarà l’insegnante di cucina perfetta per aiutare a capire, imparare e poi riprodurre pietanze che sono esclusive di questa parte d’Italia. Il tutto sarà supervisionato da mastro Michele Ciccolella, papa’ di Milena ma soprattutto autentica istituzione nel mondo della ristorazione abruzzese. Come fare a perdere ad esempio l’occasione per iscriversi al corso per fare la polenta del prossimo 6 luglio a partire dalle ore 11:30? Solo a Pettorano sul Gizio infatti c’è un luogo, il ristorante il Torchio, dove oltre a veder preparata la polenta, ti viene raccontata la storia che si mischia a tradizione di un piatto che nasce per essere consumata dai carbonai, ma che con il tempo è diventato di uso prima domestico, e poi anche turistico. Mastro Michele, che la prepara negli antichi paioli in rame, per la polenta ha scritto poesie, odi, stornelli e ha per gli avventori del suo locale racconti che si tramandano nel tempo su come questo piatto si sia evoluto, trasformato, ma che non abbia mai perso la sua unicità. Infatti è un’esclusiva del territorio incastonato all’interno della Riserva del monte Genzana la polenta rognosa, a base di pancetta e pecorino, o quella condita con i mugnoli, una verdura introvabile nel suo gusto deciso al di fuori dalla Valle Peligna. 

Ecco perché iscriversi al corso consentirà non solo di istruirsi ma anche di godere dei benefici della cucina tradizionale di quel territorio. A precedere l’appuntamento del 6 luglio al ristorante Il Torchio, allo stesso luogo, ma orario differente di inizio (ore 10), il giorno precedente, ovvero 5 luglio, ci sarà un corso di scuola di cucina abruzzese ‘a tutto tondo’, con nel menù sicuramente la preparazione dei chezzerieje, ovvero gnocchetti fatti con acqua e farina, che trovano nei mugnoli l’abbinamento perfetto per un primo che diventa di fatto piatto completo. Segnalato come verranno svelati i segreti per le famosissime crustole dolci e salate, che all’ombra del Castello Cantelmo hanno un ingrediente che è un po' come quello della pozione magica di Asterix ed Obelix, o quale sia la pianta aromatica che può rendere una zuppa ‘da leccarsi i baffi’, come Mena, nonna di Milena e mamma di Michele, usava fare; da non dimenticare che nella tradizione della cucina che tramanda il ristorante Il Torchio ci sono anche liquori quali la ratafia, come da video sul web che è diventato qualche anno fa fenomeno ‘social’. Da ricordare che per partecipare ai corsi di cucina in piazza Zannelli a Pettorano sul Gizio dei prossimi 5 e 6 luglio la prenotazione è obbligatoria, al numero 333-6403577".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina