ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 giugno 2025

“SANITÀ TERRITORIALE AL COLLASSO”: LA FIMMG ABRUZZO SCRIVE AI PAZIENTI. LETTERA APERTA DEL SINDACATO, SARÀ PUBBLICIZZATA IN TUTTI GLI STUDI MEDICI

PESCARA - “Il rapporto tra medico e paziente è da sempre basato sulla fiducia, sull’ascolto e sulla collaborazione. Oggi, però, questo legame rischia di sgretolarsi non per nostra volontà, ma a causa di un sistema sanitario sempre più fragile, che non riesce a sostenere né chi cura né chi ha bisogno di cure soprattutto nella nostra regione”. La Fimmg Abruzzo torna a lanciare l’allarme sulla situazione della sanità territoriale e lo fa con una lettera aperta rivolta ai pazienti, che verrà pubblicizzata negli studi medici. “Lo vedete ogni giorno - scrive il sindacato - liste d’attesa interminabili, esami a pagamento per avere risposte in tempi accettabili, reparti al collasso. Lo viviamo noi, quando burocrazia infinita e mancanza di personale ci costringono a dedicare più tempo a moduli che ai vostri bisogni. Lo subiscono i giovani medici, che fuggono da una professione resa insostenibile. Lo patite voi, quando l’accesso alle prestazioni diventa una corsa a ostacoli”.

“Non è colpa vostra. Non è colpa nostra”, afferma la Fimmg, che sottolinea come si tratti del “risultato di anni di scelte sbagliate: un sistema bloccato da logiche clientelari; una medicina del territorio cronicamente sottofinanziata; mancanza di un piano serio per modernizzare la sanità; nessun provvedimento efficace per ridurre la mobilità passiva”.

“Abbiamo scelto di rivolgerci direttamente a voi - si legge ancora nella lettera - perché è giunto il momento di rompere il silenzio che troppo spesso circonda i problemi della sanità territoriale. Le nostre richieste, portate avanti a lungo nelle sedi istituzionali, sono rimaste inascoltate. Ora sentiamo il dovere morale di affidarci alla trasparenza e al confronto con chi ogni giorno vive sulla propria pelle le conseguenze di questo sistema: Voi, i nostri pazienti. È insieme a Voi che vogliamo difendere un diritto fondamentale, quello alla salute, riportando al centro del dibattito pubblico ciò che davvero conta: le persone.

“C’è ancora speranza: possiamo cambiare le cose insieme - prosegue il sindacato - Perché la salute è un diritto, non un privilegio. Perché un sistema sanitario degno si costruisce con la voce di tutti: denunciando, chiedendo trasparenza, pretendendo scelte dettate da criteri non clientelari, sostenendo chi lotta per una sanità più umana ed efficiente. Noi continueremo a fare la nostra parte, ma abbiamo bisogno di voi. Pazienti e medici uniti - conclude la Fimmg nella lettera - possono diventare una forza inarrestabile”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-