Alle premiazioni hanno presenziato Riccardo Guercioni, figlio del compianto Abramo e Mario Attilio Mercia, compagno di Elisa Pompa. Tra le tantissime auto presenti, in modo particolare, si segnala una fiammante e restaurata a regola d’arte Mercedes Pagoda 230 SL del 1966 della scuderia Di Felice. Soddisfazione da parte del presidente della scuderia club “Cuore Rosso” di Villa Rosa di Martinsicuro, Dino Natali e del Sindaco di Sant’Omero, Andrea Luzi, per la riuscita della manifestazione e per la bellissima giornata di sport e di grande amicizia tra tutti gli equipaggi intervenuti all’evento. Dopo le iscrizioni a Garrufo di Sant’Omero, la carovana di auto come Ferrari, Maserati e supercar, sono partite dall’azienda commerciale “Auto Ricambi Pit Stop” di Paolo Pantoli di Corropoli, con il seguente percorso: Alba Adriatica, Villa Rosa di Martinsicuro, Nereto (qui bisognava fare il timbro gara intermedio) e fino alla piazza principale di Sant’Omero dove gli equipaggi sono stati accolti dal Sindaco. Al termine del percorso, gli equipaggi si sono recati al ristorante Concorde di Sant’Egidio per il pranzo sociale, la premiazione di tutti gli equipaggi presenti e il saluto delle autorità. I vincitori dei due percorsi di regolarità, dedicati ad Abramo Guercioni ed Elisa Pompa, riceveranno dalla gioielleria di Corropoli “Scrigno Dei Desideri” di Frangioni Luca dei diamanti in blister. La bella giornata di sport è stata garantita dal Corpo dei Volontari Protezione Civile Gran Sasso d’Italia sezione di Sant’Egidio alla Vibrata guidata dal suo presidente Fabrizio Roccetti e dal locale comando della Polizia Municipale di Sant’Omero".
Nessun commento:
Posta un commento