ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 giugno 2025

LA FESTA DELLA MUSICA 2025 ARRIVA A CAPISTRELLO: "UN CONNUBIO TRA SUONI, NATURA E IMPEGNO CIVILE"

CAPISTRELLO - "Capistrello si prepara ad accogliere, per l’ottavo anno consecutivo, una delle manifestazioni culturali più attese dell’estate: la Festa Europea della Musica, che anche nel 2025 torna a illuminare con le sue note il cuore della Marsica. Promossa dall’Associazione Culturale “Maxima Entropia” e guidata dalla direzione artistica della pianista Claudia Scatena, l’iniziativa celebra il solstizio d’estate con un ricco programma che intreccia musica, territorio e sostenibilità.L’evento, che rientra nel circuito nazionale ufficiale della Festa della Musica – promosso dal Ministero della Cultura, dalla Commissione Europea, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, dal Servizio Civile Universale e dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica – gode del sostegno di importanti partner istituzionali e culturali come RAI,
SIAE, UNPLI e molti altri.Un pomeriggio tra musica e natura.Il programma si articola in due momenti principali.
Alle ore 16.00 prenderà il via una suggestiva passeggiata musicale lungo il sentiero dell’Emissario Claudio-Torlonia, organizzata in collaborazione con l’Associazione “Amici dell’Emissario”. Questo itinerario storico-naturalistico, che collega la piana del Fucino al Liri attraverso l'antico emissario romano, sarà animato da performance musicali itineranti che renderanno l’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.
Un’occasione per riscoprire, in un contesto di valorizzazione culturale, uno dei patrimoni
archeologici più significativi del territorio abruzzese, unendo il piacere dell’escursione al fascino
delle esecuzioni dal vivo.
Concerto serale alla Sala Ottaviani
Alle ore 19.00, presso la Sala Ottaviani di Capistrello, il pubblico potrà assistere a un concerto
che vedrà protagonisti giovani talenti e musicisti già affermati, a testimonianza della vocazione
educativa e divulgativa dell’iniziativa.
Tra i partecipanti: i flautisti Alessandro Rondinara e Alessia Salustri, i violoncellisti Rebecca
Rotondi, Eleonora Young, Samuele Papa e Fatima Simeone, i pianisti Hanzhe Zheng, Wanning
Zheng, Manuel Bucci e Ivan Maggio, e la cantante Cristina Persia.
Capistrello tra le 20 città italiane “green” del 2025
Grande novità di quest’anno è l’inserimento di Capistrello nel circuito nazionale delle 20 città –
una per ogni regione – selezionate per ospitare un’iniziativa parallela dedicata alla
sensibilizzazione ambientale.
In collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Segen, saranno infatti allestiti due
corner informativi sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), presso la
Piazza Centrale e la Sala Ottaviani, dove sarà anche possibile smaltire piccoli elettrodomestici
in modo corretto e sostenibile.
Questa sinergia tra musica e attenzione per l’ambiente rafforza l’identità della Festa della Musica
come evento multidimensionale, capace di parlare alle nuove generazioni anche attraverso
l’educazione civica e ambientale.
Una festa per tutti
L’iniziativa è completamente gratuita e aperta al pubblico, e si propone come momento di incontro
tra cittadini, artisti, istituzioni e realtà associative del territorio. Un’opportunità per celebrare la
bellezza della musica dal vivo, la forza dell’impegno collettivo e la ricchezza di un territorio che ha
ancora molto da raccontare.
In caso di maltempo la passeggiata sarà annullata, ma il concerto previsto nella Sala Ottaviani verrà
svolto ugualmente.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma è possibile consultare i canali ufficiali
dell’Associazione Maxima Entropia o della Festa della Musica Italia".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-