ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 maggio 2025

L'AQUILA: "IL MAGGIO DEI LIBRI: PIMPA FA 50"

L'AQUILA - "Nell’ambito della campagna nazionale Il Maggio dei Libri, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS accoglie oggi, 20 maggio 2025, presso la multisala Movieplex dell’Aquila, gli alunni e le alunne delle classi quarte sezioni A, B e C della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Savini – San Giuseppe – San Giorgio di Teramo.In linea con le finalità della campagna nazionale, il progetto “Il Maggio dei Libri: Pimpa fa 50”, avviato dalla Lanterna Magica per rispondere all’iniziativa, si rivolge in particolare ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, al fine di avvicinarli al piacere della lettura attraverso strumenti visivi e narrativi coinvolgenti, capaci di stimolare immaginazione, curiosità e partecipazione. Creata da Altan nel 1975, la cagnolina a pois compie quest’anno cinquant’anni, un anniversario importante che vogliamo celebrare valorizzando le sue storie e i suoi personaggi come porta d’accesso privilegiata all’universo della lettura.

La mattinata di oggi sarà dedicata ad una lezione di cinema pensata per introdurre al linguaggio del cinema, attraverso un percorso che ripercorre la storia dell’animazione: dai primi esperimenti del disegno animato alla nascita di personaggi iconici come la Pimpa, figura centrale dell’edizione 2025 del Maggio dei Libri promossa dal nostro Istituto. A seguire, gli studenti assisteranno a una lezione di lettura filmica dedicata al film Wonder, con l’obiettivo di stimolare riflessioni su tematiche legate all’identità, all’empatia e all’inclusione.
A conclusione della mattinata, le classi avranno la possibilità di visitare un furgone da proiezione risalente agli anni Settanta, un mezzo storico utilizzato per le proiezioni all’aperto in un’epoca in cui le sale cinematografiche erano ancora poche e spesso difficilmente accessibili. Il furgone stazionerà davanti al cinema e sarà aperto alle classi per una breve visita, offrendo un’occasione unica per immergersi nella storia del cinema itinerante.

Sempre nel quadro delle iniziative promosse per Il Maggio dei Libri, e in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo di domani 21 maggio, l’Istituto propone alle scuole un ulteriore approfondimento dedicato al mondo del cinema di animazione: un focus speciale sul personaggio di Calimero, per riflettere in modo leggero ma significativo sul tema della diversità attraverso il linguaggio cinematografico. Anche in questo caso, seguendo il fil rouge che accompagna questa edizione, si partirà dalla storia del cinema d’animazione per riflettere su temi più ampi, quali l’identità, le differenze e l’inclusione, utilizzando un linguaggio vicino e accessibile alle generazioni più giovani. Si ringrazia l’Ufficio Scolastico Provinciale d’Abruzzo per la collaborazione. L’approfondimento sarà accessibile online al seguente link: https://youtu.be/hfLB9JY5zBo


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-