ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL PANATHLON CLUB DI SULMONA

SULMONA VIDEO - Il Panathlon Club di Sulmona in occasione del cinquantesimo anniversario, ha tenuto una conferenza stampa dove sono interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 maggio 2025

LA PRIMAVERA DELLE PAROLE: A MARTINSICURO IL MAGGIO DEI LIBRI TRA INCONTRI, LETTURE E MEMORIA

MARTINSICURO - "Il Comune di Martinsicuro – Cultura e Biblioteca – insieme all’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” dà il via al Maggio dei Libri, un mese dedicato alla lettura come seme di libertà, crescita e partecipazione. Un calendario ricco di eventi per ragazzi e adulti, pensati per coltivare il piacere delle storie, l’impegno civile e la fantasia. "Siamo felici di celebrare anche quest’anno il Maggio dei Libri con appuntamenti di grande valore educativo e civile. Grazie al lavoro sinergico degli attori del Patto per la Lettura, Martinsicuro si conferma una vera "Città che Legge", capace di promuovere cultura, partecipazione e consapevolezza." - le parole della consigliera delegata alla Biblioteca Valentina Coccia e della consigliera delegata alla Cultura Giuseppina Camaioni. Tre gli appuntamenti principali. Si comincia il 5 maggio alle ore 9.30 nella Sala Consiliare del Comune, dove Gianluca Lalli, cantautore e narratore, incontrerà gli alunni delle classi prime della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Pertini” per un’intensa interpretazione musicale e teatrale delle opere di Gianni Rodari. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Kronos – Turismo Collettivo.
Il secondo appuntamento sarà giovedì 19 maggio con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978 e diventato simbolo di coraggio e resistenza. L’autore presenterà il suo libro "Resistere a Mafiopoli" (Ed. Navarra) in due momenti distinti: alle 9.30, presso il Palazzetto dello Sport di Martinsicuro, dialogherà con le classi seconde della scuola secondaria di primo grado, mentre alle 21.00, nella Sala Consiliare, incontrerà tutta la cittadinanza. L’evento è organizzato in collaborazione con La Compagnia dei Merli Bianchi. Il 20 maggio, alle 9.30, presso la scuola primaria di Piazza Cavour, l’autrice Evelin Costa presenterà agli alunni il suo libro "Peppino naso all’insù", dedicato ai più piccoli per riflettere con dolcezza sulla memoria e sul coraggio.
La lettura, però, non si fermerà nei luoghi chiusi: animerà le strade della città. Nei giorni 7, 14 e 15 maggio, flash mobs letterari coinvolgeranno gli spazi urbani di Martinsicuro e Villarosa, trasformandoli in palcoscenici a cielo aperto. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Pertini” daranno voce a storie e poesie, portando la lettura tra la gente, nelle piazze, nei parchi, tra i passanti. "Anche quest'anno partecipiamo con entusiasmo al Maggio dei libri. Queste le parole del dirigente scolastico, Barbara Rastelli – esprimo la mia gratitudine all’amministrazione comunale di Martinsicuro per la fattiva collaborazione, ai docenti per le attività quotidiane di promozione della lettura nella nostra comunità scolastica. In questo tempo di repentini cambiamenti, di volubili mode, di distrazioni diverse, siamo sempre più convinti che la conoscenza faccia la differenza ed aiuti a costruire l’orizzonte di senso dei nostri futuri cittadini e cittadine”.
"Il Maggio dei Libri è un momento importante per rafforzare il legame tra istituzioni, cittadini e cultura. Valorizzare la lettura, la memoria e l’impegno civile significa costruire una comunità più consapevole e unita" - dichiara il Sindaco Massimo Vagnoni.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-