ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 maggio 2025

LA PRIMAVERA DELLE PAROLE: A MARTINSICURO IL MAGGIO DEI LIBRI TRA INCONTRI, LETTURE E MEMORIA

MARTINSICURO - "Il Comune di Martinsicuro – Cultura e Biblioteca – insieme all’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” dà il via al Maggio dei Libri, un mese dedicato alla lettura come seme di libertà, crescita e partecipazione. Un calendario ricco di eventi per ragazzi e adulti, pensati per coltivare il piacere delle storie, l’impegno civile e la fantasia. "Siamo felici di celebrare anche quest’anno il Maggio dei Libri con appuntamenti di grande valore educativo e civile. Grazie al lavoro sinergico degli attori del Patto per la Lettura, Martinsicuro si conferma una vera "Città che Legge", capace di promuovere cultura, partecipazione e consapevolezza." - le parole della consigliera delegata alla Biblioteca Valentina Coccia e della consigliera delegata alla Cultura Giuseppina Camaioni. Tre gli appuntamenti principali. Si comincia il 5 maggio alle ore 9.30 nella Sala Consiliare del Comune, dove Gianluca Lalli, cantautore e narratore, incontrerà gli alunni delle classi prime della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Pertini” per un’intensa interpretazione musicale e teatrale delle opere di Gianni Rodari. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Kronos – Turismo Collettivo.
Il secondo appuntamento sarà giovedì 19 maggio con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978 e diventato simbolo di coraggio e resistenza. L’autore presenterà il suo libro "Resistere a Mafiopoli" (Ed. Navarra) in due momenti distinti: alle 9.30, presso il Palazzetto dello Sport di Martinsicuro, dialogherà con le classi seconde della scuola secondaria di primo grado, mentre alle 21.00, nella Sala Consiliare, incontrerà tutta la cittadinanza. L’evento è organizzato in collaborazione con La Compagnia dei Merli Bianchi. Il 20 maggio, alle 9.30, presso la scuola primaria di Piazza Cavour, l’autrice Evelin Costa presenterà agli alunni il suo libro "Peppino naso all’insù", dedicato ai più piccoli per riflettere con dolcezza sulla memoria e sul coraggio.
La lettura, però, non si fermerà nei luoghi chiusi: animerà le strade della città. Nei giorni 7, 14 e 15 maggio, flash mobs letterari coinvolgeranno gli spazi urbani di Martinsicuro e Villarosa, trasformandoli in palcoscenici a cielo aperto. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Pertini” daranno voce a storie e poesie, portando la lettura tra la gente, nelle piazze, nei parchi, tra i passanti. "Anche quest'anno partecipiamo con entusiasmo al Maggio dei libri. Queste le parole del dirigente scolastico, Barbara Rastelli – esprimo la mia gratitudine all’amministrazione comunale di Martinsicuro per la fattiva collaborazione, ai docenti per le attività quotidiane di promozione della lettura nella nostra comunità scolastica. In questo tempo di repentini cambiamenti, di volubili mode, di distrazioni diverse, siamo sempre più convinti che la conoscenza faccia la differenza ed aiuti a costruire l’orizzonte di senso dei nostri futuri cittadini e cittadine”.
"Il Maggio dei Libri è un momento importante per rafforzare il legame tra istituzioni, cittadini e cultura. Valorizzare la lettura, la memoria e l’impegno civile significa costruire una comunità più consapevole e unita" - dichiara il Sindaco Massimo Vagnoni.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina