ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 maggio 2025

IN AUMENTO I DELITTI CHE COLPISCONO L'ATTIVITÀ D'IMPRESA: IN 5 ANNI +24,8% ALL'AQUILA E +10,9% A CHIETI

CHIETI - "Tra il 2019 e il 2023 i delitti che interessano l'attività d'impresa denunciati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria sono aumentati del 10,9% in provincia di Chieti e del 24,8% in provincia dell'Aquila, in misura superiore rispetto alla media dell'Abruzzo (8,2%) e a quella nazionale (10%). E' quanto emerge da un approfondimento del Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila, che ha analizzato i dati elaborati dalla Confederazione nazionale.I delitti che colpiscono l'attività di impresa, nel 2023, sono stati 4.267 nella provincia di Chieti, dato stabile rispetto al 2022, e 2.572 nella provincia dell'Aquila, in aumento del 3,2% rispetto all'anno precedente. In Abruzzo i delitti denunciati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria nel 2023 sono stati 14.508, in crescita del 2% rispetto al 2022.

Analizzando i soli reati informatici, i casi sono 1.755 nel Chietino, con una flessione dello 0,5% rispetto al 2022, ma con un aumento del 49,4% rispetto al 2019, e 1.125 nell'Aquilano (+1,5% rispetto al 2022, +43,7% rispetto al 2019). In Abruzzo i delitti informatici denunciati sono stati 5.797, in aumento del 4,4% rispetto al 2022 e del 35,1% rispetto al 2019.

Per quanto riguarda, infine, l'esposizione alla contraffazione, il fenomeno riguarda il 4,1% delle imprese artigiane della provincia di Chieti e il 3,9% di quella della provincia dell'Aquila. Il dato, in Abruzzo, è pari al 5,9%.

A livello nazionale, considerando le principali sette regioni, nel 2023 crescono i delitti in Piemonte (+11,8%), Lazio (+9,8%), Campania (+6,3%), Lombardia (+5,0%), Liguria (+4,5%), Sicilia (+3,3%), mentre in controtendenza, scendono in Puglia (-1,1%).

“I dati confermano quanto il tema della legalità sia centrale per il benessere economico e sociale del nostro territorio - afferma il presidente di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo - Legalità significa tutela del lavoro, concorrenza leale e valorizzazione delle imprese oneste che ogni giorno si impegnano per creare occupazione e sviluppo. Confartigianato è in prima linea contro ogni forma di illegalità, in particolare contro la contraffazione e l’abusivismo, che danneggiano gravemente il tessuto produttivo locale. In tal senso, rinnoviamo l’invito agli imprenditori a segnalarci eventuali situazioni sospette, così da poterle trasmettere alle autorità competenti. Sul fronte dei reati informatici, in crescita anche nelle nostre province, attraverso il nostro Digital Innovation Hub siamo attivi con il progetto Gate 4 Innovation, che offre gratuitamente alle imprese assessment digitali, utili a individuare vulnerabilità e rafforzare la sicurezza dei dati e dei sistemi. Solo un ecosistema imprenditoriale sano e digitale - conclude Saraullo - può affrontare con forza le sfide del futuro”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-