ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 25 maggio 2025

"IMPORTANTE PRESENZA DELLA DELEGAZIONE DEI BORGHI ABRUZZO E MOLISE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE. DI MARCO RESPONSABILE PER I RAPPORTI CON ENTI LOCALI E PARLAMENTARI DELL'ASSOCIAZIONE:"COMINCIA UN IMPORTANTE CAMMINO DI CONFRONTO E INIZIATIVE SULLE AREE INTERNE"

VALVASONE  ARZENE - "Imponente presenza della delegazione abruzzese e molisana all'assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia, tenutasi quest'anno in Friuli Venezia Giulia, nel bellissimo borgo di Valvasone Arzene. Un confronto serrato su temi che riguardano la conservazione e la promozione della vita nei territori, specie quelli situati nelle aree più interne e la designazione del presidente Antonio Di Marco, a capo dell'associazione in Abruzzo e Molise, a responsabile nazionale per i rapporti con gli enti locali e i parlamentari."Un bel traguardo che accolgo con piacere e responsabilità, un ruolo che assumo con la massima serietà e con lo sguardo rivolto soprattutto alle aree interne, che devono tornare ad essere centrali nelle politiche pubbliche e nei processi di sviluppo territoriale – così il presidente Antonio Di Marco - .






Abbiamo avuto un'intensa sessione di lavoro, quella che l'Assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia con la sua consueta energia alimentata dal confronto è in grado di dare a chi vi prende parte. I lavori hanno visto la partecipazione di oltre 200 amministratori provenienti da tutta Italia e da una rete che continua a crescere con determinazione, con una delegazione nutrita e attiva di sindaci e rappresentanti dei 21 Borghi abruzzesi e molisani. Bella la conoscenza approfondita anche di Valvasone Arzene, un bellissimo borgo situato proprio nel cuore del Friuli Venezia Giulia. In definitiva è stata un'esperienza intensa, che ha restituito a ognuno di noi senso di direzione e motivazione nel portare avanti la sfida quotidiana della tutela e della valorizzazione delle nostre realtà. Tra i temi affrontati in assemblea: digitalizzazione e innovazione come strumenti fondamentali per la promozione 3.0 dei nostri territori; i dati ISTAT e i rapporti Deloitte e Nomisma sul valore economico e reputazionale dei Borghi; la presentazione del progetto "Borghi Connessi" con WindTre per abbattere il digital divide e migliorare i servizi digitali; l'importante lavoro di Poste Italiane Filatelia, che continua a raccontare i nostri Borghi attraverso una collezione unica. Ringrazio il presidente nazionale Fiorello Primi per la fiducia e la visione strategica che tiene unita la rete, il borgo ospitante di Valvasone Arzene per l'organizzazione impeccabile e l'accoglienza ricevuta, e tutti coloro che rendono possibile ogni giorno il lavoro di questo grande progetto collettivo. Un ringraziamento arrivi anche alla nostra delegazione che ha saputo porre sul tavolo di lavoro spunti e presenza importanti e di spessore.







Le sfide per i nostri Borghi non si vincono da soli, ma insieme, continuando a costruire ponti tra istituzioni, comunità e territori. Avanti con forza, visione e responsabilità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina