ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 maggio 2025

IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE DI PESCOSOLIDO VOGLIONO ENTRARE NEL PNALM CON UNA PICCOLA PORZIONE DEL LORO TERRITORIO E GLI OPPOSITORI SEMINANO MENZOGNE O SI ARRAMPICANO SUGLI SPECCHI

PESCOSOLIDO - "Il Sindaco di Pescosolido, piccolo comune al confine tra Abruzzo e Lazio propone di conferire alla protezione del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise 300 ettari del suo territorio montano e i “soliti noti” si scatenano diffondendo sempre le stesse menzogne smentite da però dai fatti.Parliamo di alcune centinaia di ettari situati a 1800 m di altitudine, dove non esistono attività agricole o pastorali e dove finanche l’attività selvicolturale è praticamente assente visto che siamo vicini al limite altitudinale della vegetazione arborea e senza contare la difficolta di riportare a valle la legna. Ma questo non basta a fermare le bugie di alcuni fantomatici “difensori dell’autonomia delle popolazioni locali“, come se la proposta non venisse dalla stessa amministrazione comunale, liberamente eletta dai residenti di Pescosolido, ma da altri che mirano ad espropriare i cittadini del paese dei loro diritti democratici.
Buona parte del territorio del Comune di Pescosolido è già compreso nella Rete Natura 2000, un sistema coordinato e coerente di aree destinate alla conservazione della biodiversità, istituito dall’Unione Europea, che comprende le ZSC (gli ex SIC) e le ZPS di tutta Europa e porta con sé  alcuni vincoli finalizzati a tutelarne i valori ecologici (cioè specie animali, vegetali e habitat) che sono di interesse collettivo a livello europeo e che non possono certo essere tutelati dalle sole Comunità locali. Ma i vincoli, come avviene anche nel PNALM, non negano alcun diritto acquisito alle comunità coinvolte, come ad esempio gli usi civici di pascolamento o di legnatico. L’ingresso di Pescosolido nel Parco con una piccola porzione del suo territorio metterebbe invece in moto una serie di benefici che ricadrebbero a pioggia su tutto il Comune, dai finanziamenti concessi dall’Unione Europea per interventi di tutela e restauro ambientale, alla promozione di un turismo sostenibile, senza contare la pubblicità di cui godrà Pescosolido con l’adesione al Parco Nazionale.
Bene ha fatto quindi l’amministrazione comunale a proporre l’entrata nel PNALM ed a tenere duro respingendo una campagna di diffamazione che non ha esitato a diffondere delle vere e proprie falsità tra la gente del paese, cosi come lo stesso Sindaco ha denunciato qualche giorno fa.
Per finire le Associazioni rilevano che assieme alle solite bugie di una nota associazione di cacciatori “travestiti” da ambientalisti suscita particolare stupore la presa di posizione della Coldiretti di Frosinone secondo la quale gli agricoltori “hanno contribuito a preservare e manutenere quell’area con le loro attività agricole”…..si vede che a noi queste attività agricole a Balzo di Ciotto devono essere sfuggite mentre partecipavamo ai monitoraggi faunistici, ma resta la curiosità di capire quali siano le coltivazioni tra le rocce a 1800 mt di altitudine a cui si riferisce il sig Savone, Presidente di Coldiretti".

Firmano :

Salviamo l’Orso
Appennino Ecosistema
WWF Abruzzo
WWF Lazio
Pro Natura
Italia Nostra ( sez L’Aquila )
GrIG - Gruppo d’Intervento Giuridico
CAI Abruzzo
SOA – Stazione Ornitologica Abruzzese
ALTURA
Orso and Friends
LIPU Abruzzo
FEDERTREK
GUFI - Gruppo Unitario Foreste Italiane

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-