ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 maggio 2025

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "ARBORICIDIO A PREZZA: IL SINDACO FORNISCA SPIEGAZIONI"

PREZZA - "Sull’arboricidio che si è consumato a Prezza il Sindaco Marianna Scoccia fornisca spiegazioni. In base a quali elementi ha ordinato l’abbattimento dei dieci cipressi dell’Arizona? Quali prove aveva per affermare – come dice nell’ordinanza emanata il 9 maggio scorso – che le piante abbattute erano “ammalorate e suscettibili di caduta”? Per sostenere che le piante costituivano “pericolo per la pubblica incolumità” si è dotata preventivamente di una relazione redatta da un tecnico qualificato oppure ha agito solo in base alle sue impressioni? Nell’ordinanza non c’è traccia di uno studio che attesti lo stato di malattia e di asserita pericolosità degli alberi tagliati. Nel tentativo di giustificare l’inopinata operazione di taglio il Sindaco ha fatto riferimento a generiche segnalazioni dell’ “utenza”. Che cosa significa? Chi le ha segnalato la presunta pericolosità degli alberi? E sufficiente una semplice segnalazione? Non ha un amministratore pubblico il dovere di sottoporre ogni segnalazione ad una doverosa verifica da parte di chi ha le competenze per farlo?
Ricordiamo al Sindaco di Prezza che la giustizia amministrativa ha sancito che per l’abbattimento di un albero occorre una valida motivazione e che tale motivazione deve avere come fondamento effettive problematiche fitosanitarie e di stabilità dell’esemplare da abbattere. E che tali problematiche devono essere debitamente comprovate da una serie di perizie tecniche strumentali che solo un esperto qualificato è in grado di eseguire.
Le ricordiamo anche che gli alberi costituiscono un patrimonio indisponibile dello Stato ai sensi della legge 157/92 che recepisce convenzioni internazionali che disciplinano il settore.
La gestione del verde urbano è una cosa seria e non può essere affidata nelle mani di chi agisce in modo estemporaneo. In questo modo fa solo dei danni alla comunità che rappresenta e rischia di provocare anche un danno erariale alle casse del Comune. Il Sindaco dovrebbe essere da esempio, nei confronti dei cittadini che amministra, nel rispetto della legalità.  Non è consentito a nessuno, e tanto meno ad un pubblico ufficiale, l’abbattimento di alberi in piena salute se non si ha la certezza scientifica di un potenziale rischio per l’incolumità pubblica
Naturalmente ci auguriamo che questo non sia il caso del Sindaco Scoccia.
Ciò che è comunque paradossale è che, mentre alberi sani sono stati abbattuti, resta al suo posto – questo sì rappresentando un potenziale pericolo per la collettività – il palo della linea telefonica rotto in seguito ai recenti eventi meteorologici.
Attendiamo, pertanto, dal Sindaco Marianna Scoccia le dovute spiegazioni in merito. Diversamente ci riterremo in dovere di presentare alla Magistratura un dettagliato esposto sull’accaduto".                                                          
                                                                                                               Mario Pizzola
                                                                         (Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile – Sulmona)



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina