ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 aprile 2025

PRESENTATO ALL’AQUILA IL BANDO DELLA XXIV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “LAUDOMIA BONANNI – CITTÀ DELL’AQUILA” – BPER BANCA

L’AQUILA - "Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Convegni di BPER Banca in Corso Vittorio Emanuele II, la presentazione ufficiale del bando della XXIV edizione del Premio Internazionale di poesia “Laudomia Bonanni – Città dell’Aquila” – BPER Banca, iniziativa che da ventiquattro anni promuove il valore della poesia, dell’impegno sociale e della riflessione culturale.In vista del traguardo di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, il Premio si presenta con un rinnovato spirito propositivo, racchiuso nel claim di quest’anno: “Fare cultura. L’Aquila 2026”, un messaggio che lega idealmente la tradizione poetica al futuro culturale della città.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Stefania Pezzopane, presidente della giuria tecnica, Giuseppe La Boria, direttore regionale Marche e Abruzzo di BPER Banca, e Giuliano Tomassi, segretario del Premio.

Un premio aperto a scuole, università, editori e istituti penitenziari
Il bando 2025 si articola in quattro sezioni, con l’obiettivo di valorizzare non solo la poesia edita, ma anche il talento emergente e l’impegno sociale:
• Sezione A – Poesia edita (opere pubblicate dal 1° gennaio 2024);
• Sezione B – Poesia inedita riservata agli studenti delle scuole superiori della provincia dell’Aquila (raccolta di 10 componimenti);
• Sezione C – Poesia inedita riservata ai detenuti degli istituti penitenziari italiani;
• Sezione D – “Intervista impossibile a Laudomia Bonanni” rivolta agli studenti universitari italiani. Il tema: “La condizione della donna giornalista in epoca contemporanea”.

I premi in palio prevedono riconoscimenti economici fino a 2.000 euro, una borsa di studio per la sezione universitaria, e il coinvolgimento di una giuria mista, composta anche da studenti delle scuole aquilane.
“Questa XXIV edizione si inserisce nel percorso di crescita culturale della città – ha detto Stefania Pezzopane. – Il Premio si rinnova nella formula e nello spirito, mantenendo viva la memoria di Laudomia Bonanni, una delle più importanti scrittrici italiane del Novecento, simbolo di impegno civile, onestà intellettuale e attenzione al ruolo delle donne nella società e nella cultura. Con questa edizione, ci accingiamo ad affrontare il quarto di secolo del Premio, che, il prossimo anno, coinciderà con ‘L’Aquila Capitale della Cultura’. Sarà una grande sfida e, già da ora, un’emozione intensa prenderne parte.”
“Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro impegno come sponsor del Premio Internazionale di Poesia Laudomia Bonanni, giunto alla sua 24ª edizione”, ha dichiarato Giuseppe La Boria, Direttore Regionale Marche e Abruzzo di BPER. “Un’edizione particolarmente significativa, perché si inserisce nel percorso che porterà L’Aquila a essere Capitale italiana della Cultura nel 2026: un riconoscimento che premia la forza, la bellezza e la rinascita della città. Il Premio, con la sua capacità di coinvolgere giovani, scrittori e voci internazionali, è un esempio concreto di come si possa fare cultura in modo inclusivo e partecipato. Come banca, siamo orgogliosi di accompagnare iniziative che generano valore, rafforzano il senso di comunità e proiettano L’Aquila verso un futuro ricco di opportunità culturali.”


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina