ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 aprile 2025

GEEK4FOOD: L’UNIVERSITÀ DI TERAMO NEL PROGETTO DELLA PRIMA PIATTAFORMA EUROPEA BASATA SULL’IA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

TERAMO - "È disponibile da qualche giorno, per gli utenti di tutta Europa, la G4F Skills Platform, alimentata dall’intelligenza artificiale e progettata per colmare il divario di competenze nel settore agroalimentare e affrontare le nuove sfide verso la sostenibilità e la transizione “green”.La piattaforma (disponibile al link https://geek4food.com/g4f-skills-platform/) è stata realizzata dal progetto Erasmus GEEK4Food finanziato dalla Comunità Europea e coordinato dall’Università di Teramo e da EIT-Food, che hanno sfruttato la tecnologia di SkyHive by Cornerstone.
GEEK4Food permette di analizzare il livello e i bisogni di competenze e di interagire con strumenti e opportunità di aggiornamento e riqualificazione per promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’industria alimentare. Attraverso diverse funzionalità, offre soluzioni dedicate per studenti, laureati, lavoratori, imprese, università ed enti di formazione, ma anche per enti pubblici e responsabili delle politiche del settore.
La piattaforma propone un’esperienza dinamica che aiuta le persone, in tutte le fasi della loro carriera, a monitorare e sviluppare le proprie competenze e a scoprire nuove opportunità di carriera e di apprendimento.
«Il progetto GEEK4Food – ha spiegato Paola Pittia, del Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Università di Teramo e coordinatrice del progetto - è nato 3 anni fa dalla collaborazione tra l’Università di Teramo e EITFood con l’obiettivo di sviluppare strumenti innovativi per affrontare le sfide del settore agroalimentare in termini di sostenibilità e tecnologie green e risolvere il problema del disallineamento delle competenze. La collaborazione con Mohan Reddy, vicepresidente della divisione ingegneria e di tutto il team di SkyHive by Cornerstone ci ha permesso di sviluppare uno strumento unico sul mercato, il GEEK4Food Skill Pass, in grado di permettere a tutti gli attori del sistema agro-alimentare, dagli studenti alle imprese, dalle università e enti di formazione professionale ai responsabili delle politiche del settore, di trovare soluzioni personalizzate per identificare, mantenere e aggiornare le competenze e conoscenze necessarie per lo sviluppo delle strategie in grado di facilitare la transizione “green” del sistema alimentare».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-