ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 6 aprile 2025

DI FELICE EDIZIONI: TOUR ITALIANO PER LA POETESSA CURDA SIRIANA WIDAD NABI

MARTINSICURO - "Si è appena concluso per la Di Felice Edizioni, casa editrice abruzzese con sede a Martinsicuro, un tour italiano di presentazioni de Un continente chiamato corpo, il nuovo libro della poetessa curda siriana Widad Nabi. Un tour che ha interessato Venezia, Bologna, Roma e Milano per incontrare i lettori e sensibilizzare attraverso la poesia a tematiche di estrema attualità. “Amore – corpo – donna – esilio – guerra. Se volessimo identificare delle parole chiave nell’opera poetica di Widad Nabi non avremmo dubbi nell'indicare queste cinque.” Scrive il traduttore e curatore dell’opera Simone Sibilio (Università Ca’ Foscari di Venezia). Widad Nabi, nata a Kobane nel 1985 e cresciuta ad Aleppo, durante la guerra civile siriana si è unita ai gruppi di opposizione al regime di Bashar al-Asad e nel 2015 è dovuta fuggire in Europa via mare e via terra, ottenendo asilo politico in Germania. Oggi vive a Berlino e si dedica alla scrittura, che rappresenta “l’espressione di un’identità composita, complessa, e non solo sul piano etno-nazionale o religioso in cui convivono – e talvolta si annullano – l’identità curda e quella araba siriana; quella di tradizione islamica e quella laica”, come fa notare lo stesso Sibilio.



I quattro incontri alla Ca’ Foscari di Venezia, alla Biblioteca Cabral di Bologna, alla Cattolica di Milano e alla Libreria Tuba di Roma hanno coinvolto i lettori nella riflessione di importanti temi di impegno civile. La poesia di Widad Nabi, attraverso la valorizzazione della femminilità, vuole evitare lo stereotipo del “poeta rifugiato” per accordarsi a una visione più complessa e completa della comprensione della condizione umana e dell’esilio, inteso non solo nella sua specifica appartenenza storico-geografica ma anche nella sua dimensione interiore.
“Questo tour” dichiara l’editrice Valeria Di Felice “conferma la volontà della Di Felice Edizioni di proseguire sulla strada dell’editoria impegnata, selezionando voci poetiche soprattutto del mondo arabo, in grado di aprire un varco al confronto e alla conoscenza reciproca.” Ricordiamo che la casa editrice abruzzese ha pubblicato opere di interesse internazionale come le raccolte Epicrisi del poeta di origini palestinesi Ashraf Fayadh, appena uscito dal carcere in Arabia Saudita dopo aver scontato otto anni di reclusione e 800 frustate per la sua attività letteraria, e La testa dei tanti cappelli del poeta siriano Hadi Danial (entrambi tradotti da Sana Darghmouni dell’Università di Bologna). 



Un continente chiamato corpo, di Widad Nabi, traduzione e cura di Simone Sibilio e postfazione di Ilaria Giovinazzo
Di Felice Edizioni, collana Il Gabbiere diretta da Leandro Di Donato, 2025.
Pagine 216, con testi originali in arabo a fronte".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina