ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 aprile 2025

DA LUNEDỈ 21 APRILE SARÃ ATTIVO IL SERVIZIO PER FACILITARE L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DELLE PERSONE SORDE

L'AQUILA - "Grazie a 20 operatori, adeguatamente istruiti, e all’uso di 7 tablet assegnati a distretti sanitari e pronto soccorso. Da lunedì prossimo, 21 aprile, le persone non udenti potranno accedere più facilmente ai servizi sanitari della Asl 1 Abruzzo. Ѐ stato infatti attivato il progetto ‘AccesSordi’ che, tramite postazioni al pronto soccorso e nei distretti sanitari della provincia di L’Aquila, semplificherà notevolmente l’approccio alle prestazioni sanitarie delle persone sorde. All’arrivo alla struttura sanitaria, per una richiesta di assistenza, la persona non udente verrà presa in carico da un operatore sanitario adeguatamente formato. Quest’ultimo, tramite un apposito tablet, metterà in contatto l’utente con un esperto nella traduzione della lingua dei segni che riferirà al personale sanitario il tipo di richiesta di soccorso e assistenza. Quindi da lunedì prossimo, le persone sorde, per accedere alle prestazioni sanitarie, non dovranno più farsi accompagnare da un interprete della lingua dei segni la cui presenza era finora necessaria nella mediazione col personale Asl.
Il nuovo servizio di supporto è riconducibile al progetto promosso della Regione e dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I tablet in dotazione alla Asl sono 7: 4 ai Pua (punti unici di assistenza) dei distretti sanitari di L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro e 3 ai pronto soccorso degli ospedali di L’Aquila, Avezzano e Castel di Sangro.
Il personale interessato è stato sottoposto a un corso di formazione che, nella Asl della provincia di L’Aquila, ha riguardato 20 operatori, 10 assegnati ai pronto soccorso e 10 ai distretti sanitari. L’azienda sanitaria, per segnalare la presenza del nuovo servizio a beneficio delle persone non udenti, ha affisso specifiche locandine nelle strutture sanitarie. Il progetto di facilitazione di accesso, che ha come referenti aziendali le dott.sse Maria Pia Carelli, responsabile Coordinamento Rete Riabilitativa ospedale-territorio, e Agata Arquilla, direttore dell’area distrettuale peligno-sangrina, si colloca all’interno di un’azione programmatica definita dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano.
Il servizio AccesSordi era stato presentato nelle settimane scorse alla presenza dei vertici Asl e degli esponenti regionali Ens, tramite la consegna dei tablet".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina