ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

MARSICALAND, UN PONTE TRA TRADIZIONE E FUTURO: IL FESTIVAL DELL'AGROALIMENTARE ANIMA LA CITTÀ

AVEZZANO - "Festa di sapori, sorrisi e autenticità in piazza Risorgimento con l'inaugurazione di "MarsicaLand", il festiv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 marzo 2025

POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITÀ

PESCARA - "Nicola Petaccia, responsabile provinciale Risorse Umane della Filiale di Pescara e padre di 4 figli, racconta l'impegno dell'azienda nel sostegno alla genitorialità e la sua esperienza personale:"I nostri coetanei ci dicono che siamo degli eroi, ma con mia moglie puntiamo sul lavoro di squadra".Poste Italiane celebra la Festa del Papà promuovendo iniziative a sostegno della genitorialità anche in Abruzzo, dove negli ultimi due anni sono stati 24 i neo-papà che hanno usufruito degli istituti previsti dalle politiche per la famiglia.
A illustrare alcune delle iniziative dell'azienda è Nicola Petaccia, responsabile provinciale Risorse Umane della Filiale di Pescara. Trentasette anni, in Poste dal 2022, Petaccia parla sia come capo struttura sia per esperienza diretta, essendo un papà di 4 figli: Elia (7 anni), Miriam (6), Saul (2) e Susanna (7 mesi).




"Poste – dice – è un'azienda evoluta, come poche altre, in tema di genitorialità. Fin dal momento del concepimento ti senti infatti tutelato e sereno nel poterti godere uno dei momenti più importanti per la coppia. Ad esempio, già dall'ottavo mese, è possibile richiedere il cosiddetto 'Fiocco Giallo': un cofanetto giallo contenente prodotti per l'infanzia di prima qualità".
Laureato in Giurisprudenza con una tesi in diritto del lavoro, materia che lo ha da sempre appassionato e che ha guidato le sue scelte professionali, il responsabile spiega in cosa consiste la sua attività: "Svolgo il mio ruolo con l'importante contributo di tre colleghe (Valeria, Cristina e Laura) che tutti i giorni mettono passione e dedizione nel loro lavoro. Ci occupiamo di tutto ciò che riguarda la vita professionale dei dipendenti, inclusa la formazione, lo sviluppo delle performance e i cambi organizzativi".
L'attenzione di Poste alla genitorialità è stata confermata dalla certificazione "Top Employers", ottenuta per il sesto anno consecutivo, dedicata alle aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane e si concretizza anche attraverso altre iniziative che accompagnano il dipendente durante il suo percorso. "Poste – continua Petaccia – mette a disposizione veri e propri percorsi di sviluppo per genitori, come il progetto 'Lifeed', che ha l'obiettivo di valorizzare le competenze maturate durante l'esperienza genitoriale trasformandole in competenze trasversali essenziali anche per la crescita professionale". Tra le iniziative di carattere pratico, anche una interfaccia della intranet dedicata proprio alla genitorialità. "Consente – spiega il responsabile – di accedere a tutte le misure di sostegno per i neo genitori come ad esempio la richiesta del congedo parentale, strumento noto a tutti, con Poste che però integra l'indennità riconosciuta per legge fino all'80% della retribuzione per ulteriori due mesi".
Nicola, di Montesilvano, sposato con Debora dal luglio 2016, racconta come riescono a conciliare lavoro e famiglia. "Non è sicuramente una cosa facile. Noi puntiamo molto sul lavoro di squadra, tutte le nostre giornate possono essere rappresentate come un mega tetris e ogni 'pezzo' deve andare al suo posto altrimenti... game over! Per fare questo inevitabilmente ci facciamo aiutare dalla nostra baby sitter di fiducia e dall'immancabile supporto di nonni e zii".
Mentre in Italia il tasso di natalità è ai minimi storici, Nicola e Debora hanno fatto una scelta che va controtendenza. "È vero. Tutti i nostri coetanei rimangono sbalorditi quando scoprono che abbiamo quattro figli e il commento più comune è 'Ma come fate? Siete degli eroi!'. Fare figli è ovviamente un atto di grande responsabilità e di amore verso la vita oltreché un dono, ma non ci sentiamo degli eroi. Dal mio punto di vista, oggi le giovani coppie non fanno figli non solo per l'incertezza economica o per la mancanza di servizi a supporto che indubbiamente incidono, ma soprattutto perché non si nutre speranza per il futuro".
Da un paio di anni la coppia fa parte dell'associazione nazionale famiglie numerose, una comunità che riunisce circa 30mila famiglie. "L'associazione – spiega Nicola – promuove iniziative a sostegno delle famiglie, come convenzioni, mercatini dell'usato nonché proposte in ambito fiscale e tributario. Fare rete è piuttosto semplice, anche grazie ad un'app dedicata disponibile per tutti gli associati".
Ma cosa significa, per Nicola e Debora, avere una famiglia numerosa? "Per noi – dicono – avere una famiglia numerosa vuol dire vivere nella gioia, nella confusione creata da bambini che ridono e corrono per casa, che rompono cose e creano disordine ma che rendono una casa viva. Nonostante la stanchezza che una vita del genere può arrecarti l'abbraccio della sera, del buongiorno o del rientro a casa ripaga tutto questo e offrono molto di più di quello che sembrano toglierti".
Per celebrare la Festa del Papà 2025, Poste Italiane ha ideato una cartolina filatelica, in Abruzzo disponibile nei 14 uffici postali con sportello filatelico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina