ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Strage sulle strade italiane, auto contromano sulla Milano-Torino: quattro morti e un ferito - Una bambina di 11 anni muore a Palermo, aperta un'inchiesta. Aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza - Oggi "pausa tattica"delle operazioni a Gaza. Entrano i camion con gli aiuti umanitari - Gli incendi devastano la Grecia, feriti sei vigili del fuoco. Fiamme a 30 chilometri da Atene -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL BORGO SAN PANFILO VINCE LA XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA

 SULMONA - " Il Borgo San Panfilo con il cavaliere Luca Innocenzi, vince la XXIX edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona .Innoce...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 marzo 2025

NOVITÀ IN CASA DRAKON: ARRIVA "LE 9ELLE DI CARLETTO. L'ABRUZZO IN NOVE RACCONTI" DI CHRISTIAN DOLENTE


SPOLTORE - "La casa editrice Drakon di Villa Raspa di Spoltore (Pe) sta per presentare al pubblico la novità di 2025, ossia "Le 9elle di Carletto. L'Abruzzo in nove racconti" di Christian Dolente: l'appuntamento è per domenica 16 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Risorgimento del Museo delle Genti d'Abruzzo ( via delle Caserme 24 a Pescara.L'introduzione è di Letizia Lizza, Direttrice della Fondazione “Genti d’Abruzzo” Onlus, la prefazione è di Giulia di Giampaolo, Insegnante e fondatrice del Progetto socio-pedagogico “quisifavola".


È proprio attraverso la dimensione del racconto breve per ragazzi che Dolente ha voluto rendere l'arte e la storia accessibili, anche ai più piccoli trasportandoli in epoche e culture lontane con una guida speciale, Carletto, sorta di personificazione dell’immaginazione con cui compiere un singolare viaggio nel tempo.




Carletto è un bambino di nove anni con la passione per la storia, l’arte e le buone letture. Con il cuore gonfio di curiosità e la mente ricca di immaginazione, egli inventa, vive e ascolta i racconti carichi di mistero e ricchi di emozioni. Il papà è uno storico dell’arte e questo per Carletto è motivo di orgoglio e di emulazione, anche se il ‘professore’, così lo chiamano in famiglia, a volte risulta essere un po’ pedante e noioso.

Ogni racconto è una porta che si apre su antichi reperti, opere d’arte e storie di personaggi straordinari, ogni scoperta porta con sé una lezione preziosa e svela le meraviglie di un territorio, l’Abruzzo, che diventa il magico scenario per avventure sorprendenti.

Carletto, con le sue avventure guida alla scoperta, alla conoscenza e inevitabilmente alla valorizzazione del patrimonio culturale della regione abruzzese. Il piccolo esploratore, con la fotocamera al collo, si guarda intorno con gli occhi stupiti di un bambino che però, in fondo, sono gli stessi degli adulti. Quando si è di fronte alle meraviglie che questo territorio offre, il cuore batte forte come un tamburo, batte come quello di Carletto.

In occasione di questa prima presentazione de "Le 9elle di Carletto" ci sarà anche l’esposizione di tutte le opere pittoriche originali inserite nel libro provenienti dalla Scuola d’arte di Lucrezia Di Francesco.


CHRISTIAN DOLENTE è nato e vive a Pescara, e da oltre venticinque anni è impegnato nel campo dei Servizi Educativi e della Didattica Museale.

Conoscitore della terra abruzzese e cultore della storia dell’arte, collabora con numerose istituzioni museali e scolastiche. Da sempre appassionato di simbologia, numerologia, antropologia culturale, ha trasformato questi interessi nella sua professione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-