ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 marzo 2025

NOVITÀ IN CASA DRAKON: ARRIVA "LE 9ELLE DI CARLETTO. L'ABRUZZO IN NOVE RACCONTI" DI CHRISTIAN DOLENTE


SPOLTORE - "La casa editrice Drakon di Villa Raspa di Spoltore (Pe) sta per presentare al pubblico la novità di 2025, ossia "Le 9elle di Carletto. L'Abruzzo in nove racconti" di Christian Dolente: l'appuntamento è per domenica 16 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Risorgimento del Museo delle Genti d'Abruzzo ( via delle Caserme 24 a Pescara.L'introduzione è di Letizia Lizza, Direttrice della Fondazione “Genti d’Abruzzo” Onlus, la prefazione è di Giulia di Giampaolo, Insegnante e fondatrice del Progetto socio-pedagogico “quisifavola".


È proprio attraverso la dimensione del racconto breve per ragazzi che Dolente ha voluto rendere l'arte e la storia accessibili, anche ai più piccoli trasportandoli in epoche e culture lontane con una guida speciale, Carletto, sorta di personificazione dell’immaginazione con cui compiere un singolare viaggio nel tempo.




Carletto è un bambino di nove anni con la passione per la storia, l’arte e le buone letture. Con il cuore gonfio di curiosità e la mente ricca di immaginazione, egli inventa, vive e ascolta i racconti carichi di mistero e ricchi di emozioni. Il papà è uno storico dell’arte e questo per Carletto è motivo di orgoglio e di emulazione, anche se il ‘professore’, così lo chiamano in famiglia, a volte risulta essere un po’ pedante e noioso.

Ogni racconto è una porta che si apre su antichi reperti, opere d’arte e storie di personaggi straordinari, ogni scoperta porta con sé una lezione preziosa e svela le meraviglie di un territorio, l’Abruzzo, che diventa il magico scenario per avventure sorprendenti.

Carletto, con le sue avventure guida alla scoperta, alla conoscenza e inevitabilmente alla valorizzazione del patrimonio culturale della regione abruzzese. Il piccolo esploratore, con la fotocamera al collo, si guarda intorno con gli occhi stupiti di un bambino che però, in fondo, sono gli stessi degli adulti. Quando si è di fronte alle meraviglie che questo territorio offre, il cuore batte forte come un tamburo, batte come quello di Carletto.

In occasione di questa prima presentazione de "Le 9elle di Carletto" ci sarà anche l’esposizione di tutte le opere pittoriche originali inserite nel libro provenienti dalla Scuola d’arte di Lucrezia Di Francesco.


CHRISTIAN DOLENTE è nato e vive a Pescara, e da oltre venticinque anni è impegnato nel campo dei Servizi Educativi e della Didattica Museale.

Conoscitore della terra abruzzese e cultore della storia dell’arte, collabora con numerose istituzioni museali e scolastiche. Da sempre appassionato di simbologia, numerologia, antropologia culturale, ha trasformato questi interessi nella sua professione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina