ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

LE NUOVE STELLE AL MERITO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

CHIETI - " Il 1° maggio 2025, festa del Lavoratori, su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro lavoratori de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 marzo 2025

BONUS RIFIUTI PER LE FAMIGLIE A BASSO REDDITO

ROMA - "Con Il DPCM 21 gennaio 2025, n. 24 pubblicato il 13 marzo 2025 in GU,  il Governo ha introdotto una nuova forma di agevolazione sulla tassa rifiuti (TARI) per le famiglie in difficoltà economica. Il bonus è nato, formalmente, con il decreto legge n. 124/2109, varato dal Governo Conte. Da allora, però, è rimasto sulla carta. L’attuazione era affidata a un Dpcm, programmato per l’inizio del 2020. Quel provvedimento è arrivato soltanto adesso con il DPCM citato. Il suo obiettivo, come indicava già la legge, è assicurare gli utenti del servizio rifiuti «in condizioni economico-sociali disagiate l’accesso alla fornitura del servizio a condizioni tariffarie agevolate» La norma entra in vigore il 28 marzo ma non sarà immediatamente operativa:  si attendono infatti provvedimenti attuativi da ARERA.
Il bonus viene riconosciuto alle famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro o 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli a carico.
Il beneficio è valido per una sola utenza domestica per nucleo familiare.
Chi ha diritto all'agevolazione ottiene uno sconto del 25% sulla TARI o sulla tariffa corrispettiva per il servizio rifiuti. L’agevolazione viene coperta da una «apposita componente perequativa, applicata alla generalità dell’utenza, domestica e non domestica". In pratica, poiché il costo del servizio deve essere coperto comunque al 100% con il tributo, i contribuenti che non hanno diritto allo sconto pagheranno poco in più per le persone in difficoltà economica L'agevolazione sulla TARI per le famiglie a basso reddito non è una novità, poiché alcuni comuni già applicavano sconti o esenzioni. Sicuramento le novità sono due:
1. Uniformità nazionale: prima, ogni Comune aveva regole proprie per concedere le agevolazioni. Ora, lo sconto segue criteri stabiliti a livello nazionale.
2. Riconoscimento automatico: mentre in passato serviva una richiesta da parte degli interessati, ora il bonus verrà  assegnato automaticamente grazie ai dati ISEE forniti dall'INPS ad ARERA .
Il bonus sarà riconosciuto automaticamente, per gli importi dovuti a partire da gennaio 2025, agli utenti domestici che siano in possesso di un Isee in corso di validità. Quindi, sarà sufficiente avere ottenuto l’Isee 2025, che rientri nei tetti previsti dalla legge, per avere lo sconto sulla tariffa, senza altri adempimenti".F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-