ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

MILANO - " Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 marzo 2025

8 MARZO, LA SETTIMA ARTE PER LA GIORNATA DELLA DONNA


L'AQUILA - "Domani, sabato 8 marzo l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita nel 1977 dalle Nazioni Unite per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne, ma anche le discriminazioni di cui sono state e sono ancora oggetto nel mondo.Con l’ausilio della Settima Arte, La Lanterna Magica intende far conoscere agli studenti il vero significato di questa che tutti comunemente chiamiamo festa, ma che invece rappresenta una rivendicazione sociale di uguaglianza. È un'occasione per riflettere sui progressi raggiunti, sollecitare ulteriori cambiamenti e rendere omaggio al coraggio e alla determinazione di tutte quelle donne che hanno lasciato un segno nella storia.

Agli Istituti Scolastici della Provincia dell’Aquila, coinvolti grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, è offerta la possibilità di vedere in streaming tre film distinti per fasce d’età seguiti dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.

Le Scuole Primarie potranno vedere la serie film d’animazione Indomite di Sarah Saidan, C. Cambon, M. Nguyen 2019, ispirata ai due libri dal titolo "Indomite - Storie di donne che fanno ciò che vogliono" dell'illustratrice francese Pénélope Bagieu. L'attrice Isabella Ragonese è narratrice ed interprete italiana di queste donne straordinarie. Ritratti di donne fuori dal comune: imperatrici, attiviste politiche, pittrici, attrici, guerriere, ballerine... Trenta protagoniste femminili che hanno osato abbattere i pregiudizi cambiando il mondo a modo loro.

Alle Scuole Secondarie di Primo Grado è dedicato il film Piccole Donne di Mervyn LeRoy 1949, tratto dall'omonimo romanzo di Louisa May Alcott . Più che altro, questa versione è un remake del film del 1933 in quanto presenta, con qualche minima variazione, molte analogie con la precedente versione. Nel New England vive la famiglia March, composta da quattro sorelle con i loro genitori. Scoppia la Guerra di Secessione e il padre parte per il fronte. Le ragazze vivono i piccoli accadimenti della loro cittadina colmando di affetto la mamma.

Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado è dedicato il film Contro l’ordine divino di Petra Biondina Volpe, 2017. Un villaggio svizzero sembra essere rimasto insensibile al vortice rivoluzionario del Sessantotto, sino a che Nora, casalinga, scopre improvvisamente un interesse per la politica e inizia a fare campagna per il suffragio femminile".

I link per seguire l’evento:

Scuole Primarie

Indomite,  Sarah Saidan, C. Cambon, M. Nguyen 2019
 https://www.raiplay.it/programmi/indomite

Approfondimento cinematografico
https://youtu.be/askLgmVoOHQ

Scuole Secondarie di Primo Grado

Piccole Donne, 1949 Mervyn LeRoy
https://www.dailymotion.com/video/x8m3imn

Approfondimento cinematografico
https://youtu.be/FkhkEWNSL-w

Scuole Secondarie di Secondo Grado

Contro l’ordine divino, 2017 Petra Biondina Volpe
https://www.youtube.com/watch?v=K7htABms28E

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando
https://youtu.be/TTI0EbsmoZ4




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina