ORSOGNA - "Prosegue la rassegna di teatro contemporaneo TIT, “Il Teatro Intorno a Te”, seconda edizione, presso il Teatro Camillo De Nardis di Orsogna nell’ambito della stagione di prosa per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il Comune di Orsogna. Il secondo
appuntamento è con “La Mongolfiera non Soffre d’Insonnia”, uno spettacolo intenso ed
emozionante, scritto da Ugo Trevale, per la regia di Giuseppe Di Simone.Nicola Liberato, unico attore in scena, interpreta personaggi diversi, raccontando storie in bilico tra
sogno e normalità.
Lo spettacolo si rifà a un progetto del 2015 di Ugo Trevale, RAGAZZI LIBERI, in cui ad alcuni
giovani in cura presso un centro di recupero per problemi psichiatrici veniva chiesto di raccontare
attraverso disegni, colori e frasi il loro concetto di libertà. Il materiale fu poi elaborato dallo stesso
Trevale e drammatizzato in maniera fantasiosa, creativa e al contempo delicata nei monologhi che
Nicola Liberato interpreta in scena. “La Mongolfiera non Soffre d’Insonnia” è un viaggio tra i sogni
e le illusioni di alcuni personaggi fuori dagli schemi, uomini e donne che sognano libertà,
affermazione, felicità, ma sono prigionieri di loro stessi, in un racconto tragicomico, poetico,
commovente, grottesco e ironico, ma con un risvolto amaro di verità, per divertire, emozionare e far
riflettere lo spettatore.
Lo spettacolo è già stato rappresentato diverse volte anche in contesti non puramente teatrali come
convegni e incontri culturali a tema riscuotendo sempre notevole interesse e attenzione. Nel luglio
2019 è stato ospite della rassegna teatrale estiva Zooart di Ortona. Il testo è stato poi donato dallo
stesso Trevale all’Associazione Culturale no profit “Transumanza Artistica”, (di cui Trevale è
Presidente) con sede a Pennadomo, in Abruzzo. Tutte le storie sono verosimili e frutto di fantasia.
Nessun riferimento è legato a persone reali e i nomi di tutti i personaggi sono inventati. La regia
puntuale di Giuseppe Di Simone e le luci di Carlo Menè impreziosiscono la scena e regalano al
pubblico emozione e soprattutto divertimento.
Vi aspettiamo!
BIGLIETTI SINGOLI:
PLATEA INTERO € 12.00
PLATEA RIDOTTO UNDER 12 € 10.00
GALLERIA POSTO UNICO € 10.00
Per info e prenotazioni (si può prenotare anche via whatsapp) cell. 3346652279
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Comunale di Orsogna e on line sul
circuito ciaotickets www.ciaotickets.com.
ORARI BIGLIETTERIA:
Da lunedì a venerdì 10.00 – 12.00
Mercoledì 16.00 - 18.00
E da 1H prima dello spettacolo
Per informazioni e accrediti stampa:
Paola Fava
Addetto stampa
Cell. 3423585159
Nessun commento:
Posta un commento