ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 febbraio 2025

“BEN - ITO. LE RADICI E LE FRONDE DEL RICINO”


GIULIANOVA - "Sabato 8 febbraio, alle ore 17:30, presso la sala comunale “Bruno Buozzi” di Giulianova, verrà presentato il libro dal titolo “BEN - ITO. Le radici e le fronde del ricino”, scritto da Daniele Di Massimantonio e impreziosito dalle illustrazioni di Tommaso Di Teodoro. Dialogheranno con l'autore, Marialuisa De Santis e Luca Mastrocola.Sarà, altresì, presentato ai cittadini giuliesi l'Osservatorio antifascista “25 settembre 1945”, grazie alla presenza del suo ideatore, il professor Luciano D'Amico, e del presidente, l'avvocato Matteo Settepanella.

Ma cos'è un osservatorio antifascista? Beh, la risposta è contenuta nel nome!

“Osservare” è una parola composta di origine latina, il cui secondo elemento, “servare”, ha il significato di “custodire”. Se il guardare rappresenta il puro atto di volgere lo sguardo verso un oggetto; l'osservare consente di fissare la cosa guardata, serbandone la memoria. Inoltre, tra i vari significati custoditi all'interno di questo prezioso termine, vi è quello di “guarire”.

Alla luce di ciò, un OSSERVATORIO è, sì, uno scrigno, ma è anche il luogo in cui guarire dall'amnesia che domina il presente e ci fa giudicare “anacronistiche” delle parole che, in realtà, sono parte integrante della società in cui viviamo, del nostro agire quotidiano, e con le quali non abbiamo mai voluto fare i conti fino in fondo.

“Fascismo” e, di contro, “antifascismo” ne sono un esempio. Sono state trasformate in categorie e, considerandole inattuali e lontane nel tempo, sono state rigettate per mezzo di comode frasi fatte. Nulla di più sbagliato, giacché è solo attraverso lo studio costante della storia, quando la consapevolezza della sua potenziale ciclicità si fa matura, che il passato resta passato.

 

L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Giulianova, è organizzata e promossa dall'associazione “Guide del Borsacchio” e dal collettivo “Nos-Noi/cOltura politica”, con la collaborazione di A.N.P.I. Giulianova, Osservatorio antifascista “25 settembre 1945” e associazione Antonio Gramsci".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina