ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 gennaio 2025

ERIKA ALESSANDRINI (M5S): "AEROPORTO D'ABRUZZO TRA RITARDI E SCELTE POCO LUNGIMIRANTI: MARSILIO SI AUTOCELEBRA, MA IL VERO RILANCIO SEMBRA UN MIRAGGIO"

PESCARA - “Marsilio e il centrodestra continuano a celebrare i propri annunci, ma dietro i toni trionfalistici emergono ritardi, scelte discutibili e una totale mancanza di trasparenza verso i cittadini. Gli abruzzesi meritano risposte chiare, non proclami". Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini, commenta le dichiarazioni del Presidente della Regione sull’aeroporto d’Abruzzo e il recente accordo con Ryanair per nuove tratte aeree. “Ritardi sui lavori e voli intercontinentali inesistenti. A febbraio 2024, Marsilio annunciava l’avvio dei lavori di allungamento della pista, definendoli una svolta per attrarre voli intercontinentali. Ad oggi, però, quei lavori sono ancora in ritardo e, cosa ancor più grave, non esiste alcun volo intercontinentale programmato, visto che il piano Ryanair di rilancio non ne prevede nessuno. Viene spontaneo chiedersi se questa infrastruttura verrà mai sfruttata come previsto o se si tratti dell’ennesimo spreco di risorse pubbliche. Per questo motivo, ho richiesto la convocazione urgente di una nuova Commissione Vigilanza, per fare luce sui ritardi e sulle responsabilità di chi ha gestito questo progetto".

“Monopolio Ryanair: una strategia miope” Marsilio vende l’espansione di Ryanair come un successo politico, ma in realtà stiamo assistendo all’ennesima dimostrazione di subalternità della politica locale agli interessi dei grandi player privati, che scelgono per noi mete, destinazioni e tempi. Affidarsi esclusivamente a Ryanair per il rilancio significa mettere tutte le uova nello stesso paniere, ignorando le criticità legate al monopolio di un’unica compagnia. È un modello che ha già dimostrato i suoi limiti in altre realtà italiane, dove la dipendenza da una singola compagnia ha causato gravi problemi quando questa ha deciso di ridurre o abbandonare le rotte. E ancora: il presidente della Regione parla di abbattimento dei costi di accesso grazie all’eliminazione dell’addizionale comunale, ma omette di spiegare che questa manovra costerà ai cittadini abruzzesi ben 3,5 milioni di euro, senza alcuna garanzia di stabilità a lungo termine. Non sono state rese note, infatti, clausole vincolanti per garantire un impegno di Ryanair nel lungo termine. Non vorremmo si trattasse di un'operazione che regala risorse pubbliche senza un piano concreto per assicurare un ritorno economico duraturo. Il centrodestra non può permettersi di trasformare il nostro aeroporto in un ostaggio delle strategie commerciali di un singolo vettore.”

Alessandrini poi punta il dito contro l’assenza di una strategia integrata: ““Leggiamo stime ambiziose che promettono un milione di passeggeri entro fine anno. Ma quale è la base di queste previsioni? Quali dati, studi di settore o documenti che supportino queste cifre insieme ad un piano per diversificare l’offerta e attrarre altre compagnie? Dov’è la strategia per creare collegamenti con hub internazionali o per intercettare il turismo business, che rappresenterebbero risorse enormi per l'economia regionale?”

 “La più importante infrastruttura d’Abruzzo merita un vero rilancio. Vorremmo poter vedere un piano di sviluppo che includa investimenti per potenziare i collegamenti ferroviari e stradali verso l’aeroporto, strategie per attrarre compagnie diverse, il potenziamento di una promozione turistica mirata che valorizzi le eccellenze del territorio. Conclude Alessandrini: “Da consigliera regionale e cittadina abruzzese, il mio obiettivo è vedere decollare davvero l’aeroporto d’Abruzzo, trasformandolo in un volano per l’economia regionale. Continuerò a monitorare e a chiedere risposte concrete. Gli abruzzesi meritano trasparenza, responsabilità e un progetto che guardi al lungo termine. ”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-