ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caccia al killer di Kirk, l'Fbi posta due foto. "Recuperati un fucile e un otturatore"- Il Parlamento Ue chiede agli Stati membri di riconoscere la Palestina - Spari in un campus, ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.Trump: "Martire della verità"- Aperto e pubblicato il testamento segreto di Armani - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Varsavia invia 40mila soldati ai confini con la Bielorussia -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Inaugurato filobus, alle 6.05 la prima corsa della "via Verde" - Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni - Comitati ribadiscono, "no all'inceneritore nella Valle Peligna"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon -

IN PRIMO PIANO

CADE DAL PONTEGGIO, OPERAIO 55ENNE MUORE A VITTORITO

VITTORITO - " Cade e muore sul posto di lavoro un operaio campano di 55 anni a Vittorito, in provincia dell'Aquila .Per l'uomo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 dicembre 2024

DANTE LABS: "NESSUNA GARANZIA PER I LAVORATORI E PER LE LAVORATRICI"


L'AQUILA - "Nella giornata di ieri, 05 dicembre, la CGIL e la FILCAMS CGIL dell'Aquila sono state convocate, insieme ad Andrea Riposati, in qualità di rappresentante legale della DANTE LABS, presso l'Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e alla Ricerca Industriale, alla presenza dell'Assessora Tiziana Magnacca, per discutere della crisi occupazionale e salariale della società che perdura ormai da mesi.
⦁               Invero, da oltre tre mesi la società non paga lo stipendio al personale in forza e non paga tutti gli emolumenti dovuti e il TFR al personale cessato per dimissioni, spesso rese per giusta causa per la mancata corresponsione di oltre tre mensilità di retribuzione, o a causa dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo e per giusta causa comminati dalla società prima e dopo l’avvio, nel mese di settembre, della procedura di licenziamento collettivo per tredici unità. Come se ciò non bastasse, negli ultimi giorni, la società ha avviato una decina di procedimenti disciplinari nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici ancora in forza, che, pur non percependo la retribuzione da oltre tre mesi, garantiscono, con sacrificio, la continuità aziendale.
⦁               Pertanto, l'Assessora Magnacca, dichiarando di condividere appieno la posizione della CGIL, ha chiesto innanzitutto alla DANTE LABS di pagare immediatamente gli emolumenti arretrati e dovuti ai lavoratori e alle lavoratrici, sia a quelli ancora in forza, sia al personale cessato. L’Assessora ha, poi, invitato caldamente la società a revocare la procedura di licenziamento collettivo e contestualmente tutti i licenziamenti individuali, per giustificato motivo oggettivo e per giusta causa, comminati prima e dopo l'avvio della stessa procedura. In ultimo, l’Assessora ha chiesto alla DANTE LABS di revocare tutti i procedimenti disciplinari avviati nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici ancora in forza e, per l'effetto, di revocare tutti gli eventuali provvedimenti disciplinari adottati.
⦁           Tuttavia, ancora una volta, la DANTE LABS, nella persona di Andrea Riposati, non ha dato alcuna garanzia per salvaguardare i livelli occupazionali e salariali, né, di conseguenza, il capitale umano e professionale costituito dai giovani lavoratori e lavoratrici della società che, con tutta probabilità, viste le condizioni di disagio che perdurano ormai da mesi, saranno costretti a lasciare non solo il posto di lavoro, ma il territorio aquilano, alla ricerca di maggiori garanzie occupazionali e salariali e di condizioni di lavoro migliori.
Ciò detto, ringraziamo l'Assessora Tiziana Magnacca, che si é spesa con dedizione e professionalità per i lavoratori e le lavoratrici della DANTE LABS  e chiediamo alle istituzioni tutte di mantenere alto l’impegno alla trasparenza e alla salvaguardia degli interessi collettivi, considerate le circostanze attuali e posto che la DANTE LABS, ricordiamo, è per circa il 17% di proprietà della Fi.Ra. S.p.A., e cioè della società in house  della Regione Abruzzo, a totale capitale pubblico, che rappresenta lo strumento di attuazione della programmazione economica regionale e che concorre allo sviluppo e al riequilibrio socio-economico e territoriale dell’Abruzzo, per il raggiungimento della piena occupazione sul territorio e per la valorizzazione di tutte le risorse imprenditoriali regionali.
⦁               Confidiamo, quindi, che la Commissione di Vigilanza, intervenuta sul punto nella giornata di mercoledì 04 dicembre u.s., e l’Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro, e alla Ricerca, dopo il confronto di ieri, 05 dicembre, provvedano a monitorare l’evolversi della già difficile situazione, adoperandosi per garantire il diritto al lavoro e al salario dei lavoratori e delle lavoratrici della DANTE LABS e per salvaguardare l’interesse collettivo dei cittadini e delle cittadine del territorio aquilano.
Da parte nostra, continueremo la battaglia insieme ai lavoratori e alle lavoratrici della DANTE LABS, ricercando tutte le soluzioni possibili a salvaguardia dei livelli occupazionali e salariali, affinché questo territorio non perda il valore umano e professionale dei giovani lavoratori e lavoratrici di questa azienda, i veri fautori e talenti dell’Aquila come “Città della Conoscenza”.
        

                                                                      FILCAMS CGIL L’Aquila    
    
                                                                        Alessandra Marchionni              

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina