ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 novembre 2024

PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE: MOLTEPLICI INIZIATIVE DEL SERD NELLA GIORNATA REGIONALE A TEMA DI DOMENICA PROSSIMA


L'AQUILA - "Gare di calcio, tavole rotonde e uso di strumenti digitali per coinvolgere i giovani nella lotta al fenomeno. Lotta alle dipendenze patologiche: impegno a tutto campo della Asl 1 Abruzzo sul territorio provinciale in occasione della giornata regionale a tema, in programma domenica prossima 17 novembre, che vedrà mobilitati anche i servizi omologhi delle altre Asl abruzzesi.
Nella provincia di L’Aquila, a partire dal 14 novembre, gare di calcio, tavole rotonde, incontri nelle scuole e nelle carceri, collaborazioni con istituzioni locali scandiranno le molteplici iniziative, organizzate e promosse dal Serd area L’Aquila della Asl1 Abruzzo, diretto dalla dott.ssa Daniela Spaziani.La lotta alle dipendenze patologiche è uno dei filoni cruciali del programma di prevenzione portato avanti, con attenzione e impegno, dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano.
A dare il via alle serie di eventi organizzati dal Serd sarà, giovedì prossimo, un tavolo tecnico dal titolo: “Drinking suit: riflessioni sul tema” che coinvolgerà sindaci, polizia municipale e protezione civile di Sulmona, Castel Sangro e Pratola Peligna, per analizzare i bisogni delle comunità locali, attuare interventi di prevenzione alcologica e rafforzare la collaborazione tra enti.
Venerdì 15 novembre, all’Aquila, allo stadio Gran Sasso d’Italia, si terrà, alle ore 17.30, un incontro di sensibilizzazione sulle dipendenze con i ragazzi dell’associazione “ASD Academy L’Aquila Calcio”; nell’occasione, l’associazione di volontariato Vides Spes, nell’ambito della collaborazione col Serd, proporrà un percorso esperenziale con l’uso di occhiali simulatori di ebbrezza alcolica a scopo di prevenzione e deterrenza.
Il 17 novembre, alle ore 10, a Monticchio, nell’Area Sport, si terrà una partita di calcio con protagonisti ragazzi della categoria Esordienti della stessa associazione Asd Academy L’Aquila calcio.
Nella Marsica, il 19 prossimo, si svolgerà un incontro con i detenuti della Casa Circondariale di Avezzano con la proiezione di video didattici a tema, distribuzione di materiale informativo e dibattito finale.
Al Museo delle Genti di Pescara, infine, il 18 novembre, tutti i Ser.D. abruzzesi, tra cui i Serd di L’Aquila e Sulmona, parteciperanno a un convegno regionale che intende evidenziare i percorsi formativi offerti dai Ser.D. ai giovani studenti negli Istituti d’istruzione superiore, in collaborazione con il corpo docente, nell’ottica del rafforzamento della rete con le ‘scuole che promuovono salute’.
I tre Serd aziendali, da anni, portano avanti una fitta attività di prevenzione in modo sistematico e capillare, lavorando a stretto contatto con istituzioni locali e scuole, adottando approcci e modalità il più possibile vicini e in sintonia con il mondo giovanile che è il più esposto, per ragioni facilmente comprensibili, ai rischi delle dipendenze".






















 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina