ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 novembre 2024

DOCENTE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO CITATO DAL THE GUARDIAN IN UN ARTICOLO SU DONALD TRUMP


TERAMO - "Francesco Marone, docente di Relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze politiche, è stato citato in qualità di esperto in un recente articolo del The Guardian sul presunto “fascismo” di Donald Trump.L’articolo, pubblicato da uno dei più importanti quotidiani di lingua del mondo, si inserisce in un più ampio dibattito pubblico sulle possibili affinità tra Trump, da un lato, e Mussolini e il Fascismo, dall’altro, tanto più dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Questo dibattito è stato animato anche da studiosi attivi negli Stati Uniti e in altri paesi, in particolare scienziati politici e storici.Nel suo scambio con il giornalista del The Guardian, sintetizzato nell’articolo, il professor Marone ha sostenuto che le differenze tra Trump e Mussolini o il Fascismo siano più rilevanti delle apparenti somiglianze. Marone ha suggerito piuttosto di interpretare il successo politico di Trump nel contesto di alcune dinamiche contemporanee visibili negli Stati Uniti e in numerose altre democrazie liberali, e già ampiamente studiate da scienziati politici e altri studiosi, come la crisi del modello democratico liberale, l’ascesa del populismo, la crescita della polarizzazione politica, l’incremento delle diseguaglianze economiche, l’influenza dei social media nella formazione dell’opinione pubblica.
Link all’articolo del The Guardian: https://www.theguardian.com/us-news/2024/nov/04/is-trump-a-fascist

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina