ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 novembre 2024

DOCENTE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO CITATO DAL THE GUARDIAN IN UN ARTICOLO SU DONALD TRUMP


TERAMO - "Francesco Marone, docente di Relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze politiche, è stato citato in qualità di esperto in un recente articolo del The Guardian sul presunto “fascismo” di Donald Trump.L’articolo, pubblicato da uno dei più importanti quotidiani di lingua del mondo, si inserisce in un più ampio dibattito pubblico sulle possibili affinità tra Trump, da un lato, e Mussolini e il Fascismo, dall’altro, tanto più dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Questo dibattito è stato animato anche da studiosi attivi negli Stati Uniti e in altri paesi, in particolare scienziati politici e storici.Nel suo scambio con il giornalista del The Guardian, sintetizzato nell’articolo, il professor Marone ha sostenuto che le differenze tra Trump e Mussolini o il Fascismo siano più rilevanti delle apparenti somiglianze. Marone ha suggerito piuttosto di interpretare il successo politico di Trump nel contesto di alcune dinamiche contemporanee visibili negli Stati Uniti e in numerose altre democrazie liberali, e già ampiamente studiate da scienziati politici e altri studiosi, come la crisi del modello democratico liberale, l’ascesa del populismo, la crescita della polarizzazione politica, l’incremento delle diseguaglianze economiche, l’influenza dei social media nella formazione dell’opinione pubblica.
Link all’articolo del The Guardian: https://www.theguardian.com/us-news/2024/nov/04/is-trump-a-fascist

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina