ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 ottobre 2024

TERAMO RENDE OMAGGIO AL VAJONT: PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘LA NOTTE PIÙ BUIA DELLA VALLE’ DEL TERAMANO ANDREA DI ANTONIO


TERAMO - "Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso il lounge bar "Ad Maiora" di Corso San Giorgio, si terrà la presentazione del libro La notte più buia della valle del dottore di ricerca Andrea Di Antonio.Il volume, pubblicato in occasione del sessantesimo anniversario del disastro del Vajont, dopo essere stato presentato in luoghi simbolo come Longarone ed Erto, in sedi istituzionali come la Camera dei Deputati, e in diverse città abruzzesi come Francavilla al Mare e Controguerra, giunge finalmente a Teramo, città natale dell’autore. L’evento è organizzato dalla Libreria Tempo Libero.Andrea Di Antonio, teramano di nascita, è fisico dell’atmosfera e pilota VDS, con un interesse profondo per la tragedia del Vajont che coltiva fin dall’infanzia. Il libro è il risultato di anni di accurata ricerca e propone un’interpretazione innovativa degli eventi del 9 ottobre 1963. Di Antonio applica principi dell'aviazione per analizzare i processi decisionali che portarono alla catastrofe, offrendo una chiave di lettura originale e approfondita.

La serata sarà moderata dal giornalista Alessandro Di Emidio e vedrà la partecipazione, oltre all’autore, dello storico Matteo Di Natale, di Vittorio Valentini, sottotenente della Brigata Alpina Cadore che prestò soccorso a Longarone il giorno dopo il disastro, e dell’attore Roberto Di Donato, che proporrà alcune letture sceniche.



La presentazione rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su uno dei momenti più tragici della storia italiana, con particolare attenzione al legame con l'Abruzzo, recentemente celebrato da Di Antonio attraverso la donazione di una medaglia commemorativa al Comune di Longarone.

L'incontro è aperto al pubblico e si terrà sabato 12 ottobre alle ore 17.30 presso il Lounge Bar "Ad Maiora", lungo Corso San Giorgio a Teramo".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina