ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 ottobre 2024

SCUOLA MACONDO DI PESCARA, SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER "RACCONTO" ED IL NUOVISSIMO CORSO "PODCAST"


PESCARA - "Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Racconto e Podcast, presso la Scuola Macondo di Pescara (via De Cesaris, 36): il primo sarà tenuto di lunedì dalle 19.00 alle 21.00 da Francesca Chiappa, editrice di Hacca Edizioni; il secondo si terrà il giovedì dalle 17.30 alle 19.30 ed il docente sarà il musicista ed artista Federico Giangrandi. I due corsi inizieranno a fine ottobre.Le classi per il corsi di "Racconto" prevedono un numero massimo di 10 partecipanti: si tratta di un viaggio nel mondo della narrazione breve. Attraverso l’elaborazione dell’idea, lo studio dei personaggi e l’editing del testo, si imparerà a dare forma alle storie. Durante il percorso, della durata di dieci incontri, vengono affrontati tutti gli aspetti della narrazione, al fine di fornire gli strumenti e le metodologie necessarie per la stesura di un buon racconto, anche attraverso l'analisi di casi editoriali importanti tra gli scrittori di questo genere.




Attraverso esercitazioni e lezioni frontali, verranno mostrati quali sono gli elementi che formano un racconto e quali gli strumenti da acquisire per dargli forma, intensità, densità. Tra gli argomenti che verranno affrontati ci sono: scrivere l’incipit – come cominciare bene; la struttura invisibile – scrittura come architettura; creare un personaggio per far nascere una storia; come il perturbante attraversi e dia vita alle storie; fare a meno – il lavoro di sottrazione e di editing; lasciarsi bene – la costruzione del finale. Si concluderà con la stesura di un proprio racconto.


Anche per il corso di "Podcast", vera novità di quest'anno, le classi prevedono un numero massimo di 10 partecipanti: si tratta di uno strumento che unisce il lavoro di bottega legato alla scrittura a quello della comunicazione digitale. Narrare non è solo leggere e scrivere, ma anche ascoltare e ascoltarsi.






Il corso, costituito a dieci incontri, è progettato per guidare i partecipanti attraverso tutte le fasi della creazione di un podcast, dalla concezione dell’idea alla pubblicazione e promozione. Con un focus su sceneggiatura e dialoghi, storytelling e struttura narrativa, gli studenti impareranno le competenze tecniche e creative necessarie per produrne uno coinvolgente e professionale.




Tra gli obiettivi del percorso: comprendere la storia e l’evoluzione del podcasting (storia, tendenze e diversi formati); sviluppare un concetto e un formato unici per il podcast e imparare la scrittura dei testi con un occhio al pubblico di riferimento; strutturare gli episodi attraverso durata, segmenti e frequenza; acquisire competenze tecniche per la registrazione e l’editing audio; imparare a distribuire e promuovere un podcast su piattaforme digitali. Alla fine del corso ognuno potrà creare un episodio pilota completo, dalla concezione alla distribuzione".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina