ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE HA RICORDATO ENRICO MATTEI A 63 ANNI DALLA SCOMPARSA

SPOLTORE - " Spoltore (Pe) ha scelto di onorare la memoria di Enrico Mattei proprio nel giorno esatto della sua scomparsa, il 27 ottobr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 settembre 2024

GIULIANOVA: LA LEGGE CALDEROLI, EFFETTI E CONSEGUENZE

GIULIANOVA - "Come nei programmi di iniziative autunnali dell'Associazione DEMOS, venerdì 13 settembre 2024 dalle ore 18,00 si svolgerà in Sala Buozzi a Giulianova una conferenza dibattito sulla legge Calderoli di cui, come è noto, si sta chiedendo a gran voce l'abrogazione. La richiesta di referendum abrogativo, infatti, è al momento sottoscritta da quasi ottocentomila elettori nonostante che il termine ultimo per la presentazione della stessa in Corte di Cassazione sia il 29 settembre prossimo.
Tutto fa pensare che tale richiesta sarà verosimilmente sottoscritta da quasi un milione di elettori. Si tratta già ora di un fenomeno di mobilitazione popolare particolarmente ampio e incisivo.Riteniamo, tuttavia, che la partecipazione popolare debba essere ben informata e consapevole, per cui abbiamo voluto creare un'occasione importante di approfondimento e di dibattito su questa legge ed è anche nostra intenzione promuovere il confronto con chi ritiene che questa sia una buona legge.
Alla Conferenza Dibattito abbiamo invitati, non a caso, i cittadini (in primis) e tutte le forze politiche attive nel territorio della nostra Città, i consiglieri comunali, la Giunta e il Sindaco".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina